CRONOSCALATE

29^ Pedavena – Croce d’Aune: CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ MONTAGNA

29^ Pedavena - Croce d'Aune: CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ MONTAGNAViene dallo stesso paese di Franco Cinelli (Orentano, provincia di Pisa). Lui è Michele Camarlinghi, il forte pilota toscano nato il 6 maggio 1978 che nella vita fa l’imprenditore e che ha scritto il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori della cronoscalata di Pedavena. Si è conclusa amaramente, invece, la gara di Franco Cinelli che, dopo avere preso già un bel rischio nella prima manche (è rimbalzato sul pendio al fianco della strada rompendo solo un cerchio) nella seconda e tornata non ha neppure visto il traguardo. Ecco com’è andata la gara: nella prima manche, miglior tempo di Camarlinghi con 3’29”12 davanti a Vincenzo Conticelli (per lui la piazza d’onore) e a Cinelli (3’39”69).

Nella seconda manche, Camarlinghi ha fatto segnare il tempo di 3’32”78, consapevole del vantaggio che aveva già accumulato Grande la soddisfazione di Camarlinghi, spiaciuto per il rivale, che non esita a definire uno “sportivo vero”. Arrivato a Pedavena dopo una sosta dalle corse di qualche mese, Camarlinghi ha acquisito presto feeling con la sua Osella Fa 30 iscritta con i colori della Villorba Corse. Sulla cronoscalata bellunese non ha dubbi: «Se mi si chiede di dare un giudizio sulla gara da 1 a 10, io dico 12. L’anno scorso sono arrivato secondo, quest’anno iscrivo il mio nome nell’albo d’oro e incasso con piacere pure i complimenti di Simone Faggioli. Ho provato delle nuove gomme – più tenere – nella seconda manche con le quali ho avuto subito feeling. Nel pacchetto gomme, telaio e motore, qua è tutto importante perché la Pedavena-Croce d’Aune è una gara davvero completa. Voglio anche dire che ho apprezzato il grande lavoro che gli Amici della Pedavena-Croce d’Aune hanno svolto sul tracciato, in materia di sicurezza, migliorandone il livello secondo quanto era stato richiesto un anno fa». Da ricordare che un anno fa aveva vinto Simone Faggioli, pure lui complimentatosi con gli organizzatori per le migliorie di sicurezza apportate al tracciato. Valida per il CIVM, la gara bellunese ha assegnato matematicamente il titolo delle SuperStar, vinto dal modenese Piergiorgio Bedini davanti ad Abramo Antonicelli su BMW M3 E92 VB. Nella Under 25, titolo per Samuele Cassibba su Osella Pa 21/s. Alla cronoscalata di Pedavena si calcola abbiano assistito (tra paganti e non paganti) oltre 10 mila persone.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio