33° Caprino Spiazzi: Terminate le verifiche. 135 moderne e 57 storiche
Terminate le verifiche tecnico/sportive della 33^ edizione della Caprino-Spiazzi, la prova della penultima tappa del CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) vedranno ai nastri partenza 135 vetture moderne e 57 storiche
Caprino Veronese (Vr) 02/09/2011
Anche la parte burocratica tecnico/sportiva si è conclusa, ora alla 33^ edizione della Caprino-Spiazzi è il momento di entrare nel vivo della gara: i motori finalmente inizieranno a scaldarsi e domani, sabato 3 settembre alle ore 13.30, con l’avvio del primo concorrente iscritto nelle liste delle auto storiche la cronoscalata scaligera per un fine settimana sarà l’epicentro nazionale delle gare di velocità in salita.
Tutti i principali iscritti della vigilia hanno confermato la loro presenza, e così lo spettacolare Campionato Italiano Velocità Montagna andrà nuovamente in scena per il suo penultimo appuntamento.
Chiaramente tutti gli occhi saranno puntati sul leader del CIVM Simone Faggioli, favorito d’obbligo con la sua Osella FA 30 ufficiale, e vincitore a Caprino nel 2006.
Anche se il forte pilota fiorentino si è aggiudicato fino a questo momento tutte le prove del campionato a cui ha preso parte, la matematica lascia ancora aperto uno spiraglio al suo rivale più diretto Cristian Merli, anche lui in gara con una Picchio P4 Turbo.
“E’ chiaro che correremo con un occhio al campionato – spiega Faggioli durante le verifiche – anche se il nostro obbiettivo è chiaramente quello di vincere la gara. E’ passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che sono venuto a correre qui, ma il percorso è sempre molto bello, anche se decisamente tecnico ed impegnativo.”
Scendendo più sul lato tecnico e confrontando le caratteristiche della sua Osella con le monoposto al via – soprattutto quella del vincitore delle ultime due edizioni Franco Cinelli – Faggioli spiega che viste le velocità che si raggiungono sul tracciato scaligero molto probabilmente sotto l’aspetto aerodinamico è avvantaggiata la sua Osella, anche se dovendo irrigidire l’assetto del suo prototipo monoposto potrebbero insorgere dei problemi sugli avvallamenti presenti lungo il percorso.
Cosciente invece della crescita degli avversari rispetto alle ultime due edizioni dove si è aggiudicato delle perentorie vittorie, il toscano Franco Cinelli spiega le difficoltà per concedere la terna vincente con la sua Lola Zytek: “Ho apportato alcune evoluzioni all’elettronica della mia monoposto, e sicuramente quest’anno traggo vantaggio nell’avere un nuovo volante con un paddle del cambio che mi permette cambiate più veloci, ma ripetersi qui a Caprino sarà veramente dura, soprattutto paghiamo molto in termini di potenza del motore rispetto all’Osella, ma io ci proverò!”
Ora, la parola spetta al cronometro, dalle più datate autostoriche, sempre e comunque orgogliosamente veloci ed affascinanti, fino ai prototipi che lotteranno fino all’ultimo metro di gara per contendersi l’alloro più importante. La 33^ edizione della Caprino-Spiazzi è finalmente pronta ad offrire un fine settimana denso di emozioni sportive.
Da segnalare il raduno “Ferrari Tour” in programma domenica. L’evento vedrà una cinquantina di Ferrari stradali, dalle origini ai giorni nostri percorrere per due volte nell’arco della giornata lo spettacolare tracciato della Caprino-Spiazzi prima dell’avvio delle due manche di gara, quando il percorso sarà già stato chiuso al traffico. Il tutto sarà inserito in un programma ben più ampio che vedrà i partecipanti impegnati in un tour turistico nella zona del Monte Baldo che includerà anche la storica Strada Graziani.
SI RICORDA CHE LA PRESENZA DEL PUBBLICO LUNGO IL PERCORSO E’ AMMESSA SOLO NELLE ZONE DEFINITE “FREE AREA” EVIDENZIATE IN VERDE SULLA PIANTINA E DEBITAMENTE INDICATE CON BANDELLATURA IN LOCO. LE ALTRE ZONE SONO DA CONSIDERARSI INTERDETTE AL PUBBLICO PER MOTIVI DI SICUREZZA. L’ORGANIZZAZIONE CONTA SUL SENSO DI RESPONSABILITA’ DEGLI APPASSIONATI PER CONSENTIRE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE.
L’ingresso al percorso di gara è libero nella giornata di sabato, la domenica avrà un costo di 10,00 euro.
Per tutte le informazioni e per seguire la gara con i riscontri cronometrici in tempo reale si può andare sul sito www.caprinospiazzi.com
Confermata anche per quest’anno l’importante partnership con Arbetti Motors, che metterà ancora una volta a disposizione le vetture apripista, dando la possibilità agli appassionati di vedere in azione i modelli più sportivi e prestigiosi di casa Volkswagen, guidati per l’occasione da esperti piloti e come oramai da tradizione anche da importanti testimonial sportivi dell’ADMO e dell’AVIS.
PROGRAMMA CAPRINO-SPIAZZI 2011
PROVE UFFICIALI: 1 Manche: Sabato 3 Settembre ore 13.30 loc. “Croce Vecchia” – Caprino V.se,
2 Manche: Sabato 3 Settembre al termine della 1a manche.
PARTENZA GARA: Manche 1 – Domenica 4 Settembre alle ore 10.30 loc. “Croce Vecchia” – Caprino V.se
Manche 2 – Domenica 4 Settembre circa 60 min. dopo il termine della MANCHE 1
PARCO CHIUSO FINALE: Località Spiazzi
ESPOSIZIONE CLASSIFICHE: Spiazzi – Piazzetta Centro – Motorhome ACI SPORT 30 minuti circa dopo l’arrivo di ogni classe.
PREMIAZIONI: Auto storiche – Domenica 4 Settembre – Spiazzi – Piazzetta Centro
Auto moderne – Domenica 4 Settembre – Caprino Veronese – Palazzo Carlotti
La chiusura della strada sabato 3 settembre sarà alle 12,30, domenica 4 settembre alle 9,30 e verrà riaperta solo al termine della manifestazione, senza nessun intermezzo tra una manche e l’altra.
Ufficio stampa 33^ Caprino-Spiazzi