REGIONALI

A BRONTE “L’INVASORE” PASSA ANCORA

Si è svolto il 18 Maggio, organizzato dal Team Corse Briganti in sinergia con la Salerno Eventi, il 3° Trofeo del Pistacchio Città di Bronte, che si è svolto sullo storico tracciato Saragoddio, teatro nel 2016 dell’ultimo slalom organizzato da EPS.


BRONTE- La manifestazione è di tipologia slalom amatoriale e la stessa è autorizzata e regolamentata dall’Ente di Promozione Sportiva OPES, di cui Nando Salerno è il referente per il Sud Italia per il settore Motori.

“Anche questo evento, dopo Giarre ed Adrano, ha confermato la bontà del progetto iniziato con OPES per il 2025”, commenta Nando Salerno, “e, le adesioni da parte dei piloti, ne confermano il pieno apprezzamento. La giornata è stata ottima, la calda temperatura registrata ha accompagnato questo evento di Bronte, che era stato rinviato dal 30 Marzo per le cattive condizioni meteorologiche. I grandi spazi presenti, per il paddock alla partenza e per il parco chiuso all’arrivo, hanno aiutato la macchina organizzativa affinché si potessero completare le 3 manche previste, nonostante le parecchie interruzioni che hanno caratterizzato la prima manche.”

“Sono stati 96 i piloti ai nastri di partenza, che si sono sfidati lungo il tecnico percorso scelto dall’organizzazione, intervallato da 6 chicane di rallentamento formate da pile di gomme ed allestito in totale sicurezza per i piloti partecipanti.”

Combattutissima la classifica assoluta, che viene dominata, per la categoria motore moto, da “Spiderman” su Radical SR4, seguito a ruota da “GabriDibi” su Gloria B5, per entrambi medesimo risultato di Adrano, terzo assoluto Domenico Polizzi su Elia Avrio ST09, che ha condizionato la sua prestazione con una toccata alla seconda manche; segue Manna Alfio su Formula Fire Suzuki, alla terza esperienza su questa vettura, quinto Davide Perniciaro su Formula PEG, in costante apprendistato e crescita con la propria formula.

La classifica assoluta motore auto viene aggiudicata da Fabio Lenares su Fiat X1/9, che finalmente agguanta il primo posto, sino ad ora sfiorato,  secondo Sebastiano Cusmano su Peugeot 205 Rally, segue Giuseppe Maglia su Fiat Cinquecento. Quarto posto per Nunzio Ponticello su Peugeot 106 Rally e quinto “Consoli” su Fiat 127.

Per il gruppo Autostoriche, si impone Antonio Cannata su Peugeot 106 Rally, poi Tiziano Furnari su Peugeot 205 Rally e Sandro Faranda su Opel Corsa GSI.

Nel gruppo Rally, si sono dati battaglia gli equipaggi Cimbali Enrico – Cimbali Alessandra su Fiat 500 Abarth, che hanno conquistato il gruppo, seguiti da Miuccio Francesco – Mazza Richard su Renault Clio Williams e Sparacino Antonino – Francesco Puliatti su Peugeot 106 16V.

Antonino Bertone si aggiudica nuovamente il gruppo Racing Start su Fiat 500 Abarth e Andrea Russo, su Peugeot 106 Rally, il gruppo Racing Start Plus.

In gruppo N svetta Daniele Meli, su Peugeot 106 16V; su Citroen Saxo VTS ma di gruppo A per “Giacca”, che si aggiudica la classifica di gruppo.


Per le Bicilindriche, Salvatore Leotta su Fiat 500 fa segnare la migliore prestazione e Alfio Laudani, su Fiat Panda si porta a casa il gruppo S.

Miglior prestazione di gruppo, oltre che secondo assoluto motore auto, per Sebastiano Cusmano su Peugeot 205 Rally e Giuseppe Maglia, su Fiat Cinquecento, autore del terzo crono assoluto motore auto e primo di gruppo P.

Si aggiudica il gruppo KC “Seppoarianne” su Planet KC e Fabio Lenares, su Fiat X1/9, si aggiudica il gruppo E2SH, nonché autore del miglior crono assoluto motore auto.

Gruppo E2SC dominato da “Spiderman” su Radical SR4, autore del miglior crono assoluto e, per il gruppo E2SS, svetta “GabriDibi” su Gloria B5, autore del secondo miglior crono assoluto.

Prossimo evento in calendario il 3° Trofeo Città di Biancavilla, che si svolgerà sulla storica strada dello slalom il 22 Giugno 2025.

comunicato Ufficio Stampa Salerno Eventi

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio