A Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport
Dal 4 al 5 dicembre è in programma la sesta edizione dell’attività dedicata ai kartisti emergenti organizzata dalla Scuola Federale ACI Sport in collaborazione con il partner medico Cetilar. Selezionati 7 piloti che si cimenteranno alla guida dei mezzi Tony Kart della OK-N Junior.
Al Franciacorta Karting Track è tutto pronto per iniziare il 6° Stage Valutativo Karting, organizzato da mercoledì 4 a giovedì 5 dicembre dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” diretta da Raffaele Giammaria e dedicato ad alcuni fra i giovani kartisti più promettenti che si sono distinti nella categoria Junior. E’ un avvenimento particolarmente atteso per la crescita dei migliori talenti del settore karting, disciplina che riveste un ruolo fondamentale nella crescita dei piloti del futuro.
Sul circuito bresciano, che ospita per la terza volta consecutiva lo Stage Valutativo Karting, sono stati invitati sette piloti tra i migliori osservati nelle principali serie nazionali ed internazionali. Nelle due giornate del 4 e 5 dicembre i piloti saranno seguiti sotto ogni profilo, sia fuori dall’abitacolo che in pista, per comprendere a pieno le loro potenzialità ed indicare al termine delle sessioni il nome del vincitore.
I sette piloti italiani selezionati sono Pietro Bagutti (dicembre 2011, Piacenza), Angelo Bruno Blanco (ottobre 2011, Modica RG), Cristian Blandino (ottobre 2011, Caltanissetta), Giacomo Giusto (febbraio 2012, Milano), Michele Orlando (dicembre 2012, Cosenza), Valerio Viapiana (agosto 2012, Mantova). A questi si aggiunge Samuele Spiezio (agosto 2009, Roma) che è emerso dal talent Super Driver Kart.
Il programma è condensato in due giornate, nelle quali verranno effettuate sia le valutazioni psico-fisiche che i test in circuito. La prima giornata sarà dedicata ai test con lo staff di Formula Medicine, la struttura specializzata in Medicina dello Sport che affianca la Scuola Federale nei principali corsi per monitorare gli allievi in azione con specifici esercizi, insieme al settore Ricerca e Formazione per i vari momenti dedicati alle attitudini dei piloti.
La seconda giornata è dedicata all’attività in pista, dove i giovani piloti potranno dimostrare le loro qualità alla guida dei kart Tony-Vortex, tutti uguali, in configurazione OK-N Junior e gommati MG Tyres.
Le sessioni pratiche in pista saranno intervallate da analisi dati e video ad opera dallo staff della Scuola Federale, coordinato dal Direttore Raffaele Giammaria e coadiuvato dagli Istruttori Federali Antonio Dettori, Gabriele Lancieri, Rino Mastronardi, Stefano Tredicine e Federico Pezzolla, nonché dagli specialisti del Settore Ricerca e Formazione, Glenda Cappello e Lucio Tonello.