CRONOSCALATE

Alla Coppa Nissena la sesta di Faggioli su Osella FA30

Alla Coppa Nissena la sesta di Faggioli su Osella FA30CALTANISSETTA, 6 – Il fiorentino Simone Faggioli, su Osella FA30-Zytek 3.000 c.c. del gruppo E2M, ha vinto la 58a Coppa Nissena, terza tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna, che si è disputata a Caltanissetta, organizzata dal locale Automobile Club. Per Faggioli si tratta della sesta vittoria in questa gara, la quarta consecutiva, con il miglior tempo in entrambe le manches, per un complessivo di 3’56”77, alla media di 165,70 km/h. Il secondo posto è andato al suo compagno di team, il sardo Omar Magliona, primo del gruppo CN al volante della Osella PA21S Evo 2.000, staccato di 24”91. Ultimo gradino sul podio per il leader del Campionato Italiano, il trentino Christian Merli, con la Radical Pro Sport spinta da un propulsore motociclistico Suzuki di soli 1.600 c.c..

Le posizioni retrostanti sono state occupate dai piloti siciliani, nell’ordine il comisano Samuele Cassibba (Tatuus Formula Master 2.000), il calatino Domenico Cubeda (Radical SR4-1600 Suzuki), e dall’altro comisano Giovanni Cassibba (Picchio P4), padre di Samuele.
Negli altri gruppi che concorrono al Civm i vincitrori sono risultati il veneto Lino Vardanega (N, su Mitsubishi Lancer), il campano Luigi Sambuco (A, su Mitsubishi Lancer), il sorrentino Piero Nappi (E1, su Ferrari 550 GTI), il siracusano Ignazio Cannavò (unico concorrente in GT, su Ferrari F430), ed il campano Giovanni Loffredo (Racing Start, su Opel Corsa Opc).

Nelle altre categorie non valide per l’Italiano migliori tempi per il comisano Olindo Cassibba (E3 N-Vso, su Fiat Ritmo 130 Abarth), e per il catanese Orazio Laudani (Trofeo Assominicar, su Fiat 500/700). Fra le Autostoriche nei rispettivi raggruppamenti hanno svettato Ciro Barbaccia (3. Raggruppamento, su Paganucci Sport), Claudio La Franca (2. Raggruppamento su Porsche Carrera Rs) e Biagio Guttilla (1. Raggruppamento, su Lotus Cortina).
La gara si è disputata con ottime condizioni atmosferiche e ad essa sono stati abbinati il Trofeo Michele Tornatore, il Memorial Luigi Campione ed il Trofeo Circolo Antico Pistone. Hanno dato il patrocinio la Regione Sicilia, l’Assessorato allo Sport del Comune di Caltanissetta, Provincia Regionale di Caltanissetta e la locale Camera di Commercio Industria Agricoltura ed Artigianato.

LA CLASSIFICA: 1. Simone Faggioli (Osella FA30/Zytek) in 3’56”77, alla media di 165,70 km/h; 2. Magliona (Osella PA21S Evo) a 24”91; 3. Merli (Radical Pro Sport 1600-Suzuki) a 28”10; 4. Samuele Cassibba (Tatuus-Honda Formula Master) a 31”53; 5. Cubeda (Radical SR4-1600 Suzuki) a 36”37; 6. Giovanni Cassibba (Picchio P4) a 37”15; 7. Fattorini (Radical SR8-3.000) a 44”01; 8. Nappi (Ferrari 550 Gti) a 44”92; 9. Maccarrone (Gloria CP7-1600 Suzuki) a 46”67; 10 Gramenzi (Alfa Romeo 155 Itc) a 49”49.

L’UFFICIO STAMPA Piero Libro

Articoli correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio