
Andrea Crugnola sbarca nel Trofeo Italiano Rally
Il 4 volte campione italiano assoluto ha scelto di partecipare al girone B della serie promossa da ACI Sport, con lo stesso progetto tecnico che lo vedrà al via del CIAR Sparco: Citroen C3 Rally2 preparata da F.P.F. Sport, pneumatici Pirelli, scuderia EASI ma un diverso navigatore, Andrea Sassi. “Parto sempre per vincere” le sue parole.
Sarà una grande stagione tricolore quella di Andrea Crugnola, 4 volte campione italiano che per il 2025 dopo aver confermato la sua presenza in testa al CIAR Sparco, ora ha rotto gli indugi per un altro importante impegno sportivo, il Trofeo Italiano Rally. Il varesino debutterà nelle serie promossa da ACI Sport – rinnovata quest’anno totalmente nel format – iniziando la sua campagna al Rally del Salento, partecipando al girone B del Trofeo Italiano Rally oltreché a tutti e tre gli appuntamenti a coefficiente maggiorato. Per questo doppio impegno il portacolori della scuderia EASI conferma lo stesso ecosistema tecnico con il quale ha conquistato 4 titoli assoluti: la Citroen C3 Rally2 preparata da F.P.F. Sport con gli pneumatici Pirelli. Cambio però di navigatore a dettar le note, con Andrea Sassi che siederà alla sua destra durante gli appuntamenti del TIR 2025.
“È la prima volta che partecipo a questa serie in modo completo – spiega Crugnola – anche se le gare che affronterò le conosco. I primi contatti con questo Trofeo, una volta Trofeo Rally Asfalto, li ho avuti con la Suzuki Rally Cup fra il 2008 ed il 2009, ma poi sono solo state gare spot. Il Lanterna l’avevo fatto nel 2012, il 1000 miglia l’ho corso nel CIAR Sparco, il Valli Osssolane l’ho anche vinto ed anche Como l’ho già affrontato”.
Come è nato questo secondo programma italiano parallelo al CIAR Sparco?
“I partner che mi supportano hanno attività che si sviluppano nelle zone dove queste gare si corrono, e così hanno subito deciso di appoggiarmi. Visto che c’era la possibilità economica ho deciso di fare tutto il Trofeo Italiano Rally, che mi darà modo di allenarmi e di rimanere in macchina in vista dell’assoluto; ma non solo. Le gare del TIR saranno utili per testare, provare soluzioni diverse che altrimenti non potremmo osare direttamente nelle gare del CIAR Sparco.
Cosa ti aspetti da questa serie e da queste gare?
“Noi saremo al via delle tre gare a coefficiente maggiorato ed a quelle del girone B, Lanterna e Valli Ossolane in particolare, ovviamente per puntare al massimo. Sono gare che conosco, che ho già affrontato, e quando partecipo io parto sempre per vincere, in tutte le gare che faccio. Questo è quello a cui punteremo con il supporto dei nostri partner, ai quali si aggiunge il supporto di Rally Dreamer, di Pirelli e della scuderia EASI”.