SUPERSALITA

Angelo Marino è terzo in Tcr a una Trento-Bondone che ha soddisfatto in minima parte il pilota salernitano

Un terzo posto di gruppo con punte di amaro, ma anche di dolce, per Angelo Marino, alla 74esima edizione della Trento-Bondone, seconda tappa del campionato italiano Super Salita 2025 e nel contempo prova del Campionato Europeo della Montagna.


Alla guida della Seat Cupra Leon Competicion preparata da A.C. Racing Technology, il salernitano della Speed Motor ha coperto i 17 chilometri e 300 metri della ribattezzata “università della salita” con il tempo di 11’15”285, conquistando il gradino più basso del podio nella Tcr alle spalle delle Peugeot 308 dell’eugubino Alessandro Picchi e del pugliese Vito Tagliente, nei confronti dei quali ha fatto registrare un ritardo rispettivamente di 9”047 e 6”199.

“Non è stata una bella gara, nel senso che si sarebbe potuto e dovuto fare meglio – ha commentato un Marino poco soddisfatto – perchè le potenzialità della vettura sono di certo superiori. Anche stavolta, poi, non è girato tutto al meglio: dopo un paio di chilometri dalla partenza, infatti, ho sentito un rumore deciso provenire dalla parte posteriore della Cupra, che ho interpretato come un campanello di allarme. L’auto era in effetti diventata inguidabile nelle curve a sinistra e quando sceso dopo l’arrivo ho notato che sulla gomma posteriore destra vi era un riporto di detriti. Comunque sia, nell’ottica del campionato va bene così: Luca Tosini e Salvatore Tortora con l’Audi Rs3 avrebbero potuto allungare e invece – per fortuna mia, anche se mi dispiace per loro – l’uno si è ritirato e l’altro non è nemmeno partito. Siamo quindi ancora tutti lì, con ancora davanti 5 gare alquanto toste”.

A cominciare dalla Coppa Paolino Teodori di Ascoli Piceno, la cui 64edizione è in programma da venerdì 27 a domenica 29 giugno prossimi.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio