CIS

Campionato e campioni alla viglia dello Slalom dei Trulli

Tutto pronto per il via del quinto appuntamento della serie tricolore di scena nel fine settimana in Puglia. Si presenta all’appuntamento con i gradi del leader di classifica di campionato il campano Salvatore Venanzio su Radical SR4 Suzuki. Seconda piazza per il siciliano Emanuele Schillace su vettura gemella. Primo tra gli Under 23 è il siciliano Giuseppe Catalano; prima tra le dame la pugliese Filomena Palumbo.


Si avvicina a passo spedito il via dello Slalom dei Trulli, quinto appuntamento della serie della serie tricolore in programma, nel fine settimana, in Puglia e la classifica di campionato comincia a delineare una sfida a quattro per la conquista del tricolore 2025. Dopo quattro slalom, infatti, in testa alla classifica si presenta Salvatore Venanzio, il campione italiano della specialità in carica, primo con 47 punti.

Il pilota campano, uno dei due ad aver preso il via in tutti gli slalom di campionato sino a questo momento disputati, colleziona, al volante della sua Radical SR4 Suzuki una vittoria conquistata in Sardegna allo Slalom Città di Loceri, un secondo posto in Calabria allo Slalom di Gambarie e due terzi posti: uno in Molise allo Slalom Città di Campobasso e uno in Sicilia al recente Slalom dell’Agro Ericino.

Nella sua scia, secondo nella classifica assoluta con un ritardo di sole cinque lunghezze e secondo nella classifica di Gruppo E2 SC, si piazza Emanuele Schillace. Tre gli slalom cui ha preso parte il pilota siciliano ma pesanti i punti raccolti sulla sua Radical SR4 Suzuki: 15 per la vittoria allo Slalom di Gambarie, altrettanti per la vittoria allo Slalom Città di Campobasso e 12 per il secondo posto allo Slalom dell’Agro Ericino. Slalom che ha visto trionfare il siciliano Girolamo Ingardia, attuale terza forza del campionato con 35 punti all’attivo. Per il pilota della Formula Gloria B5 Suzuki, primo nella classifica di Gruppo E2 SS, oltre ai 15 punti “siciliani”, i 12 del secondo posto in Molise e gli 8 del quarto in Calabria. Completa il quartetto di piloti, al momento, potenzialmente in lizza per il Campionato Italiano Slalom 2025 Domenico Palumbo, quarto assoluto con 31 punti e terzo in classifica di Gruppo E2 SC. Per il pilota pugliese, l’altro con a Venanzio a punti in tutti e quattro gli slalom tricolore fino ad oggi disputati, la miglior prestazione fatta registrare è, al momento, un secondo posto conquistato allo Slalom Città di Loceri su Radical SR4 Suzuki. Seguono un terzo posto allo Slalom di Gambarie, un quinto allo Slalom dell’Agro Ericino e un ottavo allo Slalom Città di Campobasso. Alle loro spalle, un tris di piloti in cifra doppia aperto dal campano Giuseppe Esposito, primo in Gruppo KC su Speed Car Xtrem Evo, quinto assoluto con quattordici punti in classifica assoluta, seguito dal laziale Adriano Ricci con dodici punti, secondo in Gruppo E2 SS su Formula Gloria B5 Suzuki, e chiuso dal siciliano Giuseppe Giametta, settimo assoluto con dodici punti, terzo in Gruppo E2 SS anche lui al volante di una Formula Gloria B5 Suzuki. Ottava piazza a pari punti, otto ciascuno, per la pugliese Filomena Palumbo, quarta in Gruppo E2 SC su Viali Suzuki e prima nella classifica tricolore femminile, e per il siciliano Salvatore Arresta, quinto nello stesso gruppo su Radical Prosport Suzuki affiancato dal campano Pasquale Amatruda su vettura gemella. Dopo quattro slalom, chiude la top ten della classifica assoluta di campionato il siciliano Antonino Di Matteo, quarto tra le formule su Formula Gloria C8 Suzuki.

Nei restanti gruppi, il duello tra Peugeot 106 S1600 per il primo posto in Gruppo RS Plus vede Carmelo Cugno imporsi su Antonino Marzuillo. In Gruppo N, dopo quattro slalom, Raffale Ferrara, su Peugeot 106 S1600 comanda la classifica davanti ad Alice Gammeri su Renault Clio Williams e a Rocco Musolino, anche lui della partita al volante della S1600 della Casa del Leone. In Gruppo Speciale Slalom Alfredo Giamboi, primo in classifica su Fiat X 1/9, prova a contenere Vito Giacalone iscritto al campionato con una Autobianchi A112 Abarth. Completa il podio di gruppo Antonio Lipari su vettura gemella. Anche lui al volante di una A112 della Casa dello Scorpione, Saverio Miglionico si piazza al comando del Gruppo E1 Italia inseguito da Valentino Tortora, secondo tra gli Under 23, su Renault Clio RS Turbo e da Marco Gammeri su Renault Clio RS. Primo posto in Gruppo E2 SH per Giuseppe Catalano, il migliore tra gli Under 23 della serie tricolore, su Chevy Sedan Yamaha. Seconda piazza nella classifica di gruppo per Donato Catano su Autobianchi A112 Suzuki; terzo il giovanissimo Davide Catalano su Chevy Sedan Yamaha. Nel gruppo degli spettacolari kart cross guidato da Giuseppe Esposito, seconda piazza per Fabio Gargiulo al volente di un Kamikaz2 davanti a Giovanni Cutro su GMN. Per ora solitarie, ma non per questo meno degno di attenzioni, le avventure tricolori di “King Dragon” in Gruppo Racing Start su Mini Cooper S e di Mario Staiano Gruppo A su Peugeot 106 S1600.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio