CARRERA CUP ITALIA
CARRERA CUP ITALIA: LORENZO FERRARI ARCHIVIA IL ROUND DI VALLELUNGA
Il fine settimana di Vallelunga, teatro del secondo doppio appuntamento della Carrera Cup Italia, non è stato facile per Lorenzo Ferrari, che è riuscito in ogni caso a portare a casa dei punti in due gare ricche di colpi di scena.
Il giovane portacolori della Raptor Engineering, nonché uno dei piloti di riferimento dello Scholariship Programme 2023, non ha avuto vita facile sul tracciato capitolino. A partire dai test del venerdì, in cui ha potuto girare pochissimo per un doppio problema. Difficili anche le prove ufficiali, in cui ha dovuto aggiungere la retrocessione di otto posizioni in griglia per un incidente avuto nel precedente round di Misano.
In Gara 1 il piacentino si è avviato dall’undicesima fila dello schieramento. Una prima gara caratterizzata subito dalla safety car a causa dell’incidente in partenza tra la vettura di Jorge Lorenzo che ha centrato quella di Leonardo Caglioni, rimasto fermo in griglia. Poi, un altro paio di contatti a centro schieramento hanno permesso a Ferrari di risalire 15esimo. Dopo quattro giri di neutralizzazione, Ferrari ha ulteriormente guadagnato due posizioni, ma successivamente è stato necessario un ulteriore ingresso della safety, questa volta per l’uscita di pista di Max Montagnese. Dopo altri due giri di neutralizzazione e il nuovo via sotto la pioggia, con la pista bagnata, un’ulteriore safety car ed infine la bandiera rossa, ha costretto Lorenzo a doversi accontentare della 13esima piazza.
Copione diverso in Gara 2, in cui Ferrari si è avviato dall’ottava fila. Allo scattare del semaforo Il piacentino si è immediatamente portato 12esimo, ma già al primo giro l’uscita di pista di Alberto Cerqui ha reso necessario l’intervento della safety car. Dopo due giri di neutralizzazione la gara è ripartita con Lorenzo che si è portato subito nella top-10. Successivamente l’alfiere della squadra modenese ha guadagnato un’altra posizione e a 15 minuti dal termine il nono piazzamento. Un nono posto che si è successivamente trasformato in un settimo, anche grazie ad alcuni contatti tra le vetture che lo precedevano.
Per Ferrari sono state pertanto due gare di contenimento, in cui bisognava questa volta solo portare a casa dei punti ed usare la testa. Cosa che il pilota emiliano ha fatto egregiamente.
Ferrari indosserà nuovamente tuta e casco in occasione del terzo appuntamento stagionale della serie tricolore riservata alle 911 GT3 Cup “992” in programma al Mugello nel week-end dell’8 e 9 luglio, dove si presenterà con il decimo posto nella classifica assoluta.