Centosette i piloti allo Slalom dell’Agro Ericino

Tanti gli iscritti allo allo slalom siciliano valido per il campionato italiano della specialità che, nel fine settimana, vestirà di tricolore le strade del trapanese. Ben ventidue i piloti in cerca di preziosi punti per il Campionato Italiano Slalom con gli occhi puntati sul duello, che si annuncia caldissimo, tra Salvatore Venanzio ed Emanuele Schillace, entrambi al volante di una Radical SR4 Suzuki.


Sono centosette i piloti iscritti allo Slalom dell’Agro Ericino, quarto appuntamento delle serie tricolore di scena, questo fine settimana, in Sicilia. Ad aprire le danze lungo i quattro e spettacolari chilometri di gara che da Valderice salgono verso Erice sarà il Campione Italiano Slalom in carica, il campano Salvatore Venanzio, atteso al via con il numero uno del leader di classifica tricolore in bella vista sulle fiancate della sua Radical SR4 Suzuki . A dargli battaglia ci saranno Emanuele Schillace, il beniamino del pubblico di casa in Sicilia e l’ultimo a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro della competizione, e il pugliese Domenico Palumbo, rispettivamente con il numero due e il numero tre di gara sulle loro Radical SR4 Suzuki.

Tra gli undici piloti a contendersi la vittoria tricolore di Gruppo E2 SC, oltre a Venanzio, Schillace e Palumbo, anche Salvatore Arresta al volante di una Radical Prosport Suzuki, Filomena Palumbo su Viali Suzuki e il giovanissimo Antonio Ruocco su Radical Prosport Suzuki. Con venti presenze nell’elenco iscritti, il Gruppo N è quello numericamente consistente. In ottica campionato, tra i venti, occhi puntati su Raffaele Ferrara al volante di una Peugeot 106 Rallye e su Alice Gammeri su Renault Clio. Quindici i piloti inscritti nel Gruppo Speciale Slalom animato e impreziosito da un doppio duello tricolore: da una parte Antonio Lipari e Vito Giacalone su Autobianchi A 112; dall’altra Alfredo e Angelica Giamboi su Fiat X 1/9. In doppia cifra anche il Gruppo E1 Italia con dodici piloti tre la fila. A difendere il tricolore e a cercare punti per il prosieguo del loro cammino in campionato, correranno Saverio Miglionico su Autobianchi A 112 Abarth, Marco Gammeri e il giovanissimo Valentino Tortora, entrambi su Renault Clio. Nove gli iscritti allo Slalom dell’Agro Ericino in Gruppo Racing Start e otto quelli in Gruppo Racing Start Plus con Carmelo Cugno, su Peugeot 106 Rallye, a caccia di punti per il campionato. Quattro ciascuno i piloti in Gruppo E2 SS, in Gruppo E2 SH e in Gruppo A. Nel primo ad accendere la sfida tricolore tra le formule sono chiamati Girolamo Ingardia e Giuseppe Giametta, entrambi su Formula Gloria B5 Suzuki, e Antonino Di Matteo su Formula Gloria C8 Suzuki. Nel secondo il duello, tutta in famiglia, sarà tra Davide e Giuseppe Catalano, tutti e due al volante di una Chevy Sedan. Completano il bell’elenco iscritti dello Slalom dell’Agro Ericino, oltre ai quattordici piloti su autostoriche, tre piloti attesi al via al volente di altrettante bicilindriche, due su prototipi Fiat 126 e, solitario ma non per questo meno motivato a dare spettacolo, Giuseppe Esposito su SpeedCar Xtrem Evo.

Il programma della manifestazione prenderà ufficialmente il via domani, sabato 21 giugno, con la verifiche – sportive e tecniche – che si svolgeranno dalle 15.15 alle 20.00 nella zona pedonale di Lido Valderice. Nel corso della giornata, alle ore 17.00 e alle ore 19.30, due turni di briefing con i piloti presso il Camping di Lido Valderice durante i quali il Direttore di Gara, Francesco Sanclemente, ricorderà e chiarirà le regole per un corretto e sicuro svolgimento della manifestazione.

Domenica 22 giugno, alle ore 08.30, semaforo vedere per la salita di ricognizione del percorso e, a seguire, la prima delle tre manches valide per la conquista del gradino più alto del podio dello Slalom dell’Agro Ericino. Premiazioni in zona Parco Chiuso.

Exit mobile version