CIGT | Pera-Di Giusto l’asso nella manica del Team Ombra
La scuderia bergamasca rientra nel Campionato Italiano Gran Turismo a distanza di sei anni dal titolo conquistato nel 2017 schierando l’equipaggio vincitore della classe GT4 PRO-AM nel 2021.
A pochi giorni dal via della stagione 2023, il Team Ombra cala il suo asso nel Campionato Italiano Gran Turismo ufficializzando per la serie Sprint un equipaggio PRO-AM di assoluto rilievo composto da due giovani piloti ma già con un interessante palmares: Riccardo Pera e Mattia Di Giusto. E’ un bel rientro nella serie tricolore per la squadra lombarda, vincitrice nel 2017 del titolo assoluto con Beretta-Frassineti, e lo farà nella classe GT Cup con una coppia già collaudata e vincitrice nel 2021 del titolo GT4 PRO-AM.
Per Pera si tratta dell’ennesima stagione nel GT italiano, serie che lo vide vincere nel 2016, a soli 17 anni, la Coppa Cayman, una carriera poi proseguita sempre con i colori Porsche nella Carrera Cup Italia, ELMS e WEC. Il 23enne pilota lucchese non nasconde la sua soddisfazione per l’imminente stagione: “Sono molto contento di proseguire nel Campionato Italiano GT anche nel 2023, di nuovo al fianco dell’amico Mattia Di Giusto sulla 992 GT3 Cup del Team Ombra, supportati da un brand molto importante come Old Wild West. Ringrazio Identity Event per aver reso tutto questo possibile!”
Anche Di Giusto, 24enne udinese, è un habituè della serie tricolore: “Quest’anno prenderoÌ€ parte al campionato italiano per il 4° anno di fila, condividendo di nuovo l’auto con un amico come Riccardo con il quale abbiamo giaÌ€ vinto la GT4 nel 2021. Ringrazio infine Identity Event e il team Ombra per avermi dato questa possibilitaÌ€.”
Le potenzialità dell’equipaggio non impedisce al Team Manager Davide Mazzoleni di puntare ad obiettivi importanti: “Abbiamo lasciato il Campionato Italiano GT da vincenti qualche stagione fa, ora siamo ben felici di rientrare con una vettura che conosciamo bene ed un equipaggio che non ci permette di nascondere le nostre ambizioni. Siamo comunque coscienti che il livello della serie richiederaÌ€ il nostro massimo impegno: la classe GT Cup gode di ottima salute, i numeri sono in crescita e diventeraÌ€ sempre piuÌ€ rilevante sullo scenario nazionale.”
Ed in effetti è un buon successo quello che sta riscuotendo la GT Cup, classe che vedrà una partecipazione di una trentina di equipaggi. Per questo la Federazione Aci Sport ha deciso di sdoppiare le due classi e, pertanto, a Misano saranno quattro le gare in programma, due per la GT3 e altrettante per la GT Cup.