
CIS | Salvatore Venanzio cala il tris a Loceri
Il campione campano, per la terza volta in carriera, vince lo slalom ogliastrino valido per il tricolore della specialità. Alle spalle della sua Radical SR4 Suzuki,, quella del Pugliese Domenico Palumbo. Gradino più basso del podio per Roberto Idili di I.R. Sport Gruppo E2 SC.
Non c’è il due senza il tre e così Salvatore Venanzio, dopo aver siglato per due volte l’albo d’oro della competizione in altrettante edizioni fino a ieri disputate, vince anche lo Slalom Città di Loceri edizione 2025, terzo appuntamento della serie tricolore di scena sulle strade della Sardegna.
In una bella e soleggiata domenica di sole che qui fa subito quasi estate, il campione campano sale sul gradino più alto del podio con il tempo fatto registrare al termine della prima manche, 2’54” e 24 centesimi corsa al volante della sua rossa Radical SR4 Suzuki. Nella seconda salita lungo i quasi quattro chilometri del percorso di gara che dal centro di Loceri salgono verso Lanusei, il Campione Italiano Slalom in carica piazza nuovamente il miglior crono ma paga quaranta punti di penalizzazione per quattro birilli sfiorati in traiettoria; nella terza si ripete tagliando il traguardo davanti a tutti con un tempo di qualche decimo più alto rispetto al primo passaggio ma che gli averebbe consentito, comunque, di portare a casa la vittoria. Seconda piazza per Domenico Palumbo, anche lui su Radical SR4 Suzuki e il solo, insieme a Venanzio, capace di scendere sotto il muro dei tre minuti, con il tempo della terza manche che vale 177,75 punti e un ulteriore, deciso, passo avanti nel lungo cammino del campionato. Per il pilota pugliese un gara conclusa in crescendo dopo una prima salita nella quale ha pagato dieci punti di penalizzazione per un birillo sfiorato in una delle dodici postazioni di rallentamento lungo il percorso e una seconda che lo ha visto rientrare al paddock, pochi secondi dopo il via, con l’ala della sua vettura, persa in testacoda “col botto”, a tenergli compagnia all’interno dell’abitacolo. Lotta sul filo dei centesimi per il gradino più basso del podio tra Roberto Idili, terso assoluto su I.R. Sport Gruppo E2 SC, e Raffaele Giorico, quarto, il vincitore del Gruppo E2 SS su Formula Gloria.
Ottimo quinto posto assoluto, primo tra i kart cross, per il campano Giuseppe Esposito che, al volante del suo spettacolare SpeedCar Xtrem Evo conquista dieci punti per il Campionato Italiano Slalom. Dietro di lui Paolo Piras, sesto assoluto, su Formula Gloria e Franco Arru, settimo, su kart cross, precedono in classifica Giovanni Coghe, primo in Gruppo E1 Italia su Citroën Saxo con tre vittorie in altrettante salite, e Gianfranco Pira, secondo nello stesso gruppo, su Renault 5 GT Turbo. Chiude la top ten dello Slalom Città di Loceri Matteo Priola, il migliore tra i piloti in gara tra le vetture del Gruppo Speciale Slalom, su Peugeot 205.
Alessio Picci, undicesimo assoluto davanti a Filomena Palumbo, prima tra le dame a Loceri su Viali Gruppo E2 SC, sale sul gradino più alto del podio di Gruppo E2 SH guidando una Autobianchi Y10. Se il Gruppo Racing Start Plus parla inglese con il successo di Francesco Fois su Mini Cooper S, parlano francese il Gruppo A, dove ad imporsi sulla concorrenza è Gianlugi Goddi a bordo di una Peugeot 208 R4, il Gruppo N con la vittoria di Daniele Lai su Citroën Saxo e il Gruppo Racing Start con Alberto Cannas primo su Renault Clio RS.