CIVM-TCL | GIANNI PUNTORIERI VINCE IL CAMPIONATO TEAMCRONOFACTORLIVE 2020
Si chiude con la decima tappa svoltasi il 24 e 25 gennaio sullo storico tracciato della Alghero-Scala Piccada il Campionato Virtuale Velocità Montagna targato Teamcronofactorlive.
Percorso riprodotto nei minimi dettagli che ha visto i simdriver di molte classi giocarsi il titolo fino all’ultima battuta. Classifica assoluta che vede vincitore Salvo Pantano su Radical SR4 con un tempo totale delle migliori due manche di 5.49.365 seguito da Gianni Puntorieri su medesima vettura che taglia il traguardo in 5.53.015. Terzo Onofrio Salerno (Radical Sr4) con un tempo di 6.01.829. Titolo assoluto e di classe E2SC-1600 che va a Gianni Puntorieri con 188 punti, seguito da Salvo Pantano (130) e Onofrio Salerno (123).
Nel Gruppo 5 700 un impeccabile Antonello Bruno porta alla vittoria la Fiat 126 di Claudio Barbagallo con un tempo di 7.07.251, staccando di soli due decimi Giovanni Aloi (Fiat 500). Terza posizione per il simdriver siciliano Paolo Bonsignore che con la sua Fiat 500 ferma il cronometro a 7.10.043. Vittoria di campionato già matematicamente affermata nella precedente tappa per Antonello Bruno. Il driver cosentino nelle 10 tappe ha accumulato ben 186 punti davanti a Fabiano Roccuzzo (Fiat 500) con 149 punti. Terzo gradino del podio per il calabrese Giovanni Aloi con 147 punti.
La classe N1400 vede affermarsi in prima posizione uno Giampiero Barraco in splendida forma che con la sua Peugeot 205 “Mariuccia” taglia il traguardo in 6.54.212 spuntandola per 4 decimi su un Filippo Nucera sempre più in crescita in questa coda di campionato. Terzo Giuseppe Nonna che si prende la soddisfazione di salire sul podio nella gara di casa. Il simdriver sardo percorre infatti i 6 chilometri e 285 metri a bordo della sua Peugeot 106 grN in 6.56.847. Classifica assoluta di gruppo che vede Giampiero Barraco trionfare con 176 punti davanti ad un agguerritissimo Alberto Lorenzino (156) ed a Corrado Blasi (145).
In N1600 il catanzarese Ivan Riggio chiude la tappa a bordo della sua Saxo VTS in 6.49.931 davanti a Matteo Giliberto (6.54.780) e Salvatore Argintieri (6.58.601). Classe che viene vinta da Ivan Riggio (168) davanti a Matteo Giliberto (145) e Alessio Bruno (120).
La classe A1600 vede affermarsi sul gradino più alto del podio Gianbattista Sammatrice che con la sua Saxo VTS taglia il traguardo in 6.29.650, secondo Andrea Cutrone sempre su Saxo (6.30.270). Terzo Michele Petrolo che chiude in 6.31.648. Classifica assoluta che vede Gianbattista Sammatrice chiudere in prima posizione con 185 punti, seguito da Cutrone con 143 e Davide Talluto (134).
In E1.1150 Salvatore Dibenedetto alla guida della sua Fiat 127 ferma le lancette del cronometro su 6.23.744 davanti a Salvatore Scirè (6.25.836) e Francesco Critelli che a bordo della sua A112 chiude in 6.48.589. Campionato vinto da Salvatore Dibenedetto con 191 punti. Sul secondo gradino del podio Scirè (168) e Critelli (144).
La classe E1-1600 il sempre impeccabile Stefano Bianca porta la sua Saxo Vts sul gradino più alto del podio giungendo al traguardo in 6.09.064 davanti alla Peugeot 106 personalizzata Guzzetta di Enzo Amoroso che chiude in 6.16.476. Terzo Ivan Passannanti su Peugeot 106 (6.27.722). Campionato vinto da Stefano Bianca con 194 punti, seguito da Amoroso (176) e Passannanti (122).
Termina così un campionato che ha visto 10 tappe, 70 simdriver, all’insegna della sana competizione e del divertimento, spirito che da sempre contraddistingue il TeamCronofactorLive.
Appuntamento a breve per l’inizio del nuovo Campionato Virtual-CIVM al quale lo staff del TCL sta lavorando alacremente per offrire ai propri simdriver novità sempre più succose.
Stay tuned.