CIVM-TCL | IL TEAMCRONOFACTORLIVE FA TAPPA ALLA MONTE IBLEI
Archiviata la storica tappa calabra della Santo Stefano-Gambarie, la carovana del Campionato Virtuale Velocità Montagna targato TeamCronoFactorLive oltrepassa lo Stretto giungendo nel cuore della Trinacria e precisamente a Chiaramonte Gulfi, per quella che è stata la nona e penultima gara. Otto chilometri e mezzo con un dislivello di 478 metri che si staglia tra i tornanti del Monte Arcibessi.
La Salita degli Iblei si è svolta in tre manche su due giorni, 10 e 11 gennaio, primo di una lunga serie di eventi TLC del 2021. Lo staff infatti sta riservando ai propri iscritti un nuovo campionato che avrà numerose novità sia dal punto di vista organizzativo che qualitativo.
Nel gruppo 700 Antonello Bruno afferma il dominio di classe aggiudicandosi in anticipo il titolo di campionato (166 punti) con la sua 500 minicar con un tempo, risultante dalla sommatoria delle due migliori salite, di 6.35.936. Seguono a ruota Giovanni Aloi (6.37.447) e Fabiano Roccuzzo (6.37.754). Rimane ancora aperta la lotta per il secondo e terzo posto tra Roccuzzo (137) e Aloi (130).
N1400 che vede tre Peugeot 205 sul podio: Alberto Lorenzino (Peugeot 205) che taglia il traguardo in 6.26.586 davanti a Filippo Nucera (6.26.667) e a Giampiero Barraco (6.28.618). Campionato ancora aperto con Barraco in prima posizione (156), Lorenzino (146) ed un terzo posto che vede Corrado Blasi (133) incalzato da un Nucera (126) in piena forma in quest’ultimo scorcio di campionato.
Nel gruppo N1600 vince Ivan Riggio che a bordo della sua Saxo VTS chiude in 6.22.466 davanti a Matteo Giliberto (6.22.785) e Salvatore Argintieri (6.28.847). Classifica di campionato che vede Riggio al comando con 148 punti seguito da Giliberto distaccato di 20 punti, terzo Alessio Bruno con 114 punti.
La classe A1600 è vinta da un impeccabile Giambattista Sammatrice che a bordo della sua Saxo VTS taglia il traguardo della tappa di casa in 6.01.546 aggiudicandosi il Campionato, seguito dal concittadino Andrea Cutrone (6.02.457) e da Michele Petrolo (6.04.996). Classifica generale che vede Sammatrice a 165 punti, Cutrone a 126 e Davide Talluto a 122.
In classe E1 1.1 Salvatore Scirè si aggiudica il gradino più alto del podio con un tempo di 6.00.641 davanti a Salvo Dibenedetto (6.01.994) e Francesco Critelli (6.11.649). Campionato ancora aperto fino all’ultima tappa con Dibenedetto in testa (171), secondo Scirè con un distacco di 20 punti, terzo Critelli (130).
Nel gruppo E11600 un incontenibile Stefano Bianca vince con la sua Saxo fermando il cronometro a 5.45.479, seguito da Enzo Amoroso (5.49.536) e da Ivan Passannanti (5.58.086). Classifica di gruppo che vede Bianca a 174 punti, Amoroso a quota 159 e Passannanti a 108.
Nella classe E2SC 1600 Gianni Puntorieri su Radical SR4 si aggiudica l’assoluto con un tempo di 5.21.487 seguito da Onofrio Salerno 5.24.451 e Salvo Pantano 5.24.520. Classifica che vede Puntorieri vincere in anticipo il campionato con 171 punti, davanti a Salerno (111) e Pantano (110).
Appuntamento per l’ultima tappa il 24 e 25 gennaio, sullo storico percorso della Alghero – Scala Piccada.
Spettacolo assicurato, con molte classi ancora da definire.
Ricordiamo che le dirette delle gare saranno visibili sui canali Youtube e sulle pagine social del Tornante.it e del TeamCronoFactorLive domenica 24 alle ore 17.30 e 21.30 e lunedi 25 alle ore 21.30.