CRONOSCALATE

Coppa Nissena: Bissando il successo della settimana scorsa ad Erice la Scuderia Catania Corse

Coppa Nissena: Bissando il successo della settimana scorsa ad Erice la Scuderia Catania CorseBissando il successo della settimana scorsa ad Erice la Scuderia Catania Corse si conferma al vertice tra le compagni nazionali grazie alle splendide perfomances di tutti i suoi piloti. Decisivi per la vittoria i riscontri cronometrici della famiglia Cassibba, con la vittoria nel gruppo E3 per Olindo Cassibba. Vittoria anche allo Slalom Conca D’Oro per Fabrizio Minì con in scia il compagno di Scuderia Fabio Peraino.

E due! Secondo successo consecutivo per la Scuderia Catania Corse nel Campionato Italiano Velocità Montagna, un’affermazione ancora più netta di quella ottenuta una settimana fa ad Erice, grazie soprattutto all’apporto della famiglia Cassibba, Samuele ed il papà Giovanni, e di Franco Corallo. La famiglia Conticelli invece ha dovuto disertare a causa di un incidente che ha coinvolto uno dei suoi meccanici ad Erice: in bocca al lupo per una pronta guarigione. Strepitosa la prova del giovane Samuele Cassibba, che ha primeggiato anche nella classifica Under 25, dopo avere solo parzialmente risolto i problemi che lo avevano decisamente rallentato ad Erice: il comisano ci ha messo molto del suo e con una guida grintosa e cristallina ha centrato la quarta posizione assoluta oltre che il primato nella classe.

Il padre Giovanni ha invece affrontato tutto il weekend con dei problemi elettrici che lo hanno messo in difficoltà, facendogli anche perdere una delle due sessioni di prova perché la sua Picchio non ne voleva sapere di mettersi in moto, ed in questa fase di affiatamento con la vettura ogni chilometro in più è fondamentale. Per lui comunque vittoria di classe e sesta posizione assoluta. Vittoria anche per Franco Corallo (Osella PA 20 Alfa Romeo), che ha divertito il pubblico con la sua guida grintosa: un vero peccato che non abbia digerito la nuova variante che rallentava il percorso che gli ha fatto perdere la possibilità di scalare ancor più la assoluta che lo ha visto concludere al dodicesimo posto. Buona anche la prova di Francesco Marceca (Osella Pa 21 S) che ha concluso sul terzo gradino del podio, mentre nel Gruppo E1 appena sotto al podio si è conclusa la prova del generosissimo Edoardo Cappello (Renault Clio Rs) che ha sfruttato davvero al massimo il suo mezzo; nello stesso Gruppo, ma in classe 3.0 Angelo Faro ha proseguito la messa a punto della sua nuova Fiat Uno turbo migliorandosi ad ogni passaggio: per lui è stato un grave handicap non essere ammesso alla partenza della prima manche di prove: ha chiuso comunque al secondo posto. Splendida la gara di Salvatore Fichera (Citroen Saxo) nella combattutissima classe 1.6 del Gruppo N dove ha centrato il podio precedendo di un soffio proprio l’amico e compagno di Scuderia Eugenio Orlando (Citroen Saxo); nella loro scia anche Salvatore Monzone (Citroen Saxo). Peccato per il ritiro nella seconda manche per un testacoda del giovane Agostino Bonforte, sempre più convincente, mentre il papà Angelo (Bmw M3) ha artigliato il terzo gradino del podio nella E1 oltre 3.0. Grandissima soddisfazione anche tra le E3, con la vittoria assoluta di Olindo Cassibba (Fiat Ritmo Abarth) ed il secondo posto di Nino Bongiovì (Peugeot 205). Un bilancio più che positivo dunque per la Scuderia in questo doppio passaggio “in casa” del CIVM, che la proietta al vertice tra le scuderie italiane.
Allo Slalom Conca D’Oro, valido per il Trofeo Centro Sud e la Coppa Italia sesta zona il pilota di Marineo (PA) Fabrizio Minì (Radical Prosport) ha largamente dominato le tre manches; l’unico a restargli vicino è stato Fabio Peraino (Radical Prosport) che ha concluso al secondo posto consegnando la vittoria alla Catania Corse nella classifica per scuderie. A completare la giornata trionfale il successo di Ignazio Bonavires (Peugeot 106) in Gruppo N ed i podi di Giuseppe Monastra (Peugeot 106) che ha vinto la sua classe, e di Andrea Patanè (Peugeot 205), secondo.

Ufficio stampa Scuderia Catania Corse
Max Lo Verde


Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio