CRONOSCALATE

Coppa Selva di Fasano: Prove di passione

Coppa Selva di Fasano: Prove di passione

Intensa giornata di prove quella appena conclusa a Fasano. La ripresa delle ostilità nel Campionato Italiano Velocità Montagna ha coinciso con un momento di riflessione dedicato alla memoria di Georg Plasa.


Un gruppo di piloti, commissari sportivi, rappresentanze CSAI si è riunito questa mattina presso la zona start della gara pugliese.
Presenti i componenti di Motorame, gruppo di appassionati reatini attivi nella logistica di alcune gare CIVM, molto vicini al campione tedesco e al suo team nei primi giorni post-Rieti. Grande la commozione generale e l’abbraccio, che ha dimostrato l’unione e la sportività dei campioni accorsi a quello che ha voluto essere un gesto piccolo, ma dal grandissimo significato. Un minuto di silenzio totale prima di “accendere i motori”.

” In questi giorni sono stati innumerevoli i contatti fra noi piloti e fra gli uomini della CSAI.” – racconta Leo Isolani – ” Le domande sono ancora molte e ci accompagneranno per molto tempo. Dobbiamo comunque far mente locale ed ognuno nel suo cercare di migliorare, di alzare l’attenzione e la sicurezza, sempre. Se siamo qui è per correre, gareggiare e vincere. Se siamo qui è perché amiamo questo sport, ma penso che ora dobbiamo fare molto e che ci sia molto da fare per tutti, perché la tragedia di Georg non passi invano.
Il minimo che potessimo fare oggi per ricordarlo è stato riunirci questa mattina prima di calarci nuovamente ognuno nel proprio abitacolo, alla ricerca della Vittoria ma inevitabilmente con un pensiero fisso, a Georg ed alla sua grande umanità.
Una lezione di sportività che NON dovremo mai dimenticare. “

La 54ª Coppa Selva di Fasano è poi potuta iniziare ufficialmente con la disputa della prima manche di prove cronometrate.

Dopo un paio di appuntamenti caratterizzati da un caldo tropicale, le avversità meteo sono tornate protagoniste con una pioggia mattutina ad inumidire il tracciato di gara.
Il cielo è rimasto coperto per tutta la giornata, con altri rovesci alternati a timide e brevi schiarite. La prima manche di prove è stata fortemente caratterizzata da un fondo molto viscido, con brevi scrosci di pioggia ad inumidire ulteriormente un asfalto già molto scivoloso. Molti piloti non hanno potuto esprimersi al meglio, mentre qualcuno ha deciso di “attendere” al paddock un miglioramento meteo per la seconda manche.

Anche Leo Isolani ha optato per la disputa della sola seconda manche, testando comportamento delle “specifiche Fasano” alla fida Ferrari 575 GTC e “tenuta” delle coperture Avon, soprattutto nei rapidi cambi di direzione del tracciato pugliese.

Buono il tempo registrato sul traguardo alla Selva, anche se del tutto privo di valore ai fini della gara vera che si giocherà sulle due manche di domani, con partenza Gara 1 fissata alle ore 09:30.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio