CRONO FACTOR LIVE: 8 ANNI DI SUCCESSI
Fra i primi a creare un campionato virtuale di velocità in salita, vantano una grande disponibilità di percorsi, un competitivo roster di piloti, il pieno rigore regolamentare ed una popolarità in continua ascesa.
Gianni Puntorieri ci ha sempre creduto.
Maledettamente creduto.
Il suo passato da pilota grintoso e veloce su una Peugeot 307 N2000, con la quale detiene ancora un paio di record di classe, gli lasciava la voglia matta di continuare a gareggiare quantomeno in virtuale, vista la crisi economica contingente che ne condizionava l’attività agonistica reale.
L’anno prossimo il presidente del Team Crono Factor Live tornerà finalmente su una macchina da corsa propria, ma quello che ha promosso e sviluppato insieme ad un gruppo di inesauribili e preziosi ragazzi in otto intensissimi anni, si è ormai guadagnato la ribalta nazionale.
Una nutrita varietà ed una fedeltà di alto livello dei percorsi, un regolamento ferreo che ha via via connotato per qualità e mai per mera quantità i partecipanti, tutti rigorosamente maggiorenni, ma soprattutto entusiasmo ed abnegazione all’apice del contagiri. Questi gli ingredienti di successo del movimento.
Non è affatto facile andar forte in virtuale, ma è invece semplicissimo lasciarsi catturare dal livello degli eventi e dei partecipanti, fra i quali figurano anche parecchi piloti reali.
Il format attuale prevede due diversi campionati nello stesso anno solare, con una pausa intermedia. La prossima tappa sarà quella di Ascoli, proprio come nel Civm reale, nella quale si sfideranno una settantina di driver, distribuiti in una dozzina di classi.
In questa serie sono riprodotte varie auto Turismo e Sport Prototipo, che sono spesso quelle in uso ai più celebri interpreti delle sfide in pendenza.
Ogni gara è gestita e spettacolarizzata come una corsa vera, per restituire il più possibile le sensazioni di una crono reale.
Nel roster Crono Factor Live non sono mancati e non mancano anche nomi altisonanti del CIVM, che hanno tratto divertimento ed anche beneficio nel fissare maggiormente nella mente, i vari percorsi. Una delle strade più gettonate fra i piloti virtuali è senza dubbio la Santo Stefano-Gambarie, che ha celebrato la sua edizione reale la scorsa domenica 20 giugno.
Un corposo gruppo di questi ragazzi ha assistito a questa splendida gara del TIVM, sostando in corrispondenza di uno dei tornanti sotto la celebre curva dell’antenna.
Goliardia ed entusiasmo al massimo livello, hanno caratterizzato la due giorni aspromontana di questo affiatatissimo team.
L’organigramma del Team Crono Factor Live vede come presidente Gianni Puntorieri, mentre gli altri membri del direttivo sono Salvo Pantano, Carmelo Giaquinta ed Angelo Caruana, tutti loro anche Modder 3D.
Nella veste di moderatori troviamo Enzo Amoroso (fondatore del celebre canale Naxos Pro Racing), Onofrio Salerno, Domenico Tropeano e Corrado Blasi (anche lui Modder 3D).
Il sito è curato da Alessio Oppedisano, mentre la grafica da Giovanni Aloi, Corrado Blasi e Domenico Tropeano.
In cabina di regia degli eventi virtuali c’è Pietro Vizzari, fondatore del sito www.il tornante.it, mentre i commentatori ufficiali rispondono al nome di Walter Zanella e Giovanni Aloi.
Rigore comportamentale, stabilità regolamentare e del numero dei partecipanti, oltre alla qualità delle strade e delle reazioni fisiche delle vetture, sono la miscellanea vincente del Team Crono Factor Live, dal lontano 2013.
Vicini al traguardo dei dieci anni, pensano già a come celebrare degnamente questo prestigioso traguardo.
Francesco Romeo