CRONOSCALATE

DANNY ZARDO TRIONFA ALLA 30^ PEDAVENA CROCE D’AUNE

DANNY ZARDO TRIONFA ALLA 30^ PEDAVENA CROCE D'AUNESplende il sole sulla 30^ Pedavena Croce d’Aune che con le due manche disputate nella giornata odierna incorona i migliori piloti della velocità in salita. Il bel tempo ha assicurato la presenza numerosa di pubblico e appassionati che dislocati lungo il tracciato di gara hanno acclamato i loro beniamini e applaudito uno spettacolo automobilistico di alto livello.
Complimenti da piloti e scuderie all’e ciente organizzazione tecnica e logistica o erta dagli “Amici della Pedavena Croce d’Aune” che ha permesso lo svolgimento regolare e in piena sicurezza della cronoscalata feltrina.

Auto Moderne
Vince questa tappa del “Trofeo Italiano Velocità Montagna – NEW BASSANI AUTO” Denny Zardo che con la sua Lola Zteck conferma i pronostici che lo davano favorito e porta a casa un ottimo primo posto registrando un tempo di 7’17.12. ” nalmente sono riuscito a vincere questa gara” ha dichiarato il trevigiano Zardo appena uffi cializzata la classi ca fi nale, ” Abbiamo sistemato l’assetto tecnico della macchina dopo la prima manche riuscendo a portare a casa la vittoria che voglio dedicare a Luigi Amadio, storico presidente del Villorba Corse, scomparso proprio su questa pista nel 2000″. Alle sue spalle Franco Cinelli alla guida della Lola B 99/50 con il tempo di 7’29.47 e Diego De Gasperi su Lola Zteck che ha e ettuato 7’33.31.

Auto Storiche
Domina la classe Auto Storiche l’inossidabile Mario Faggioli con il tempo 8’51.59 conquistato alla guida dell’Osella PA 5 che porta in casa Faggioli anche il “17°Trofeo Auto Storiche FORGIALLUMINIO 3” dopo le numerose aff ermazioni del figlio Simone nelle Auto Moderne. Secondo posto per il “panettiere volante”di Pedavena Romano De Gan e la sua Gi.Pi.Sport 1300 che porta a casa un buon 9’02.38 davanti al 9’05.51 fatto registrare dall’Osella PA 9/90 guidata da Ambroso Giovanni.

Gruppo E3
Si riconferma al comando del gruppo E3 il super favorito pilota trevigiano Andrea Biasiotto, portacolori della scuderia Vimotorsport, che a bordo della Bmw M3 ha ottenuto il miglior tempo di gruppo: 8’55.08. Segue con 9’02.63 Siegfried Fedrigotti su Ford Escort Cosworth e Christian De Gasperi con la sua Renault Clio Williams con un tempo di 9’13.10. Ottimo risultato per il pedavenese Alessandro Pontin e per il locale Simone Gaio che hanno s orato peralcuni decimi di secondo il podio nella classi ca assoluta del gruppo E3. Fra i primi dieci anche Rudy Nerini, nipote del noto Nerini dal quale ha preso il nome il primo tornante della Pedavena Croce d’Aune.

Gruppo N
In gruppo N il podio è stato conquistato da Rudy Bicciato e la sua Mitsubishi Evo con il tempo di 8’29.95, davanti alle analoghe vetture di Michele Buiatti e Antonino Migliuolo rispettivamente seconde e terze. Da segnalare anche la buona prestazione del pedavenese Fabrizio Vettorel che ottiene il primo posto nella classe N-1600.
Peccato invece per Lino Vardanega costretto al ritiro da un’incidente durante la prima manche che ha costretto il Comitato Organizzatore a interrompere la gara il tempo necessario per consentire il ripristino in sicurezza del percorso.

Gruppo A
“Romy” vince la tradizionale s da con i rivali di sempre Ivano Cenedese e Michele Ghirardo per la classi ca assoluta di gruppo A. I 3 piloti trevigiani rispettivamente alla guida di una Honda Civic Type R, una Renault New Clio e una Honda Civic Ek4 hanno concluso la loro prova con i seguenti tempi: 8’51.40, 8’58.62 e 9’00.52. Buona anche la prova dei piloti locali Andrea Saioni su Peugeot 306 Rally e Alessandro Gaio su Renault Clio Super 1600 che chiudono la gara fra i primi dieci. Nella classe A-1400 vittoria del pedavenese Damiano De Zordi su Alessio Tarma Zanella.

Le Scuderie
Nella classi ca assoluta riguardante le scuderie presenti a questa 30^ Pedavena Croce d’Une la piazza d’onore va alla Vimotorsport che come ogni anno ha portato in pista oltre 30 piloti di altissimo livello qualitativo. Ottima prestazione anche per le scuderie locali Antares Motorsport, Halley Racing Team e BL Racing.

Come lo scorso anno, anche in questa edizione della Pedavena Croce d’Aune è stato dato un riconoscimento ai migliori navigatori che eccezionalmente sono passati al posto di guida misurandosi come piloti. Il vincitore di questa speciale categoria è il feltrino Andrea Saioni che vince per soli due centesimi di secondo sui fratelli Gaio, che hanno concluso la loro prova con lo stesso identico risultato cronometrico di 9’19.99.

Anche questa speciale 30^ Pedavena Croce d’Aune è giunta al termine ed il Comitato Organizzatore, soddisfatto del successo e della buona riuscita di quest’edizione, rivolge un sentito ringraziamento alla Provincia di Belluno, alle Amministrazioni Comunali, Autorità e Forze dell’Ordine, Radio e Ampli cazione RDS s.r.l., Cronometristi RDS s.r.l., U ciali di Gara, Sponsor, Moto Club Feltre, Titolari Carri Attrezzi, Teamdi decarburazione SITA, Croce Verde Italiana – Sezione di Bassano del Grappa e soprattutto a tutti i volontari che rendono possibile ogni anno la realizzazione di questa magni ca manifestazione così importante per lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio