CIGT

Di Folco vince a Monza e dedica a Middleton il primo successo stagionale

Una bellissima vittoria ha concluso il primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2022 per Imperiale Racing.

Il team di Mirandola ha vissuto sul tracciato di Monza momenti di apprensione dopo l’incidente che in gara uno ha coinvolto Stuart Middleton (GB), seguiti dalla gioia liberatoria del successo che Alberto di Folco (ITA) ha concretizzato in gara due con dedica al teammate infortunato.

Due erano le Lamborghini Huràcan GT3 Evo schierate in pista: la #6 appunto per Di Folco-Middleton e la #9 per Paul August (LTU) in AM. Alte le aspettative per questo primo round nonostante un elenco iscritti con ben 41 equipaggi scesi in pista per onorare la ventesima edizione del tricolore GT.

Le qualifiche hanno sottolineato lo stato di forma del team, con Di Folco che ha strappato subito la pole position in Q1 grazie ad un ottimo 1’47.367 e Middleton che gli ha fatto eco in Q2 fermando i cronometri in 1’47.227 assicurandosi il secondo posto e nuovamente la prima fila. Bene anche August, terzo in AM sia nella prima che nella seconda sessione con un miglioramento personale vicino al secondo netto.

Gara uno purtroppo ha riservato un inaspettato epilogo. Dopo un primo stint nel corso del quale Di Folco ha mantenuto la leadership, nel corso del pit-stop per il cambio pilota Middleton è stato colpito involontariamente da una delle vetture che stavano in quel momento rientrando in corsia box. Il pilota inglese è stato prontamente soccorso e trasportato prima al Centro Medico e poi all’Ospedale San Gerardo di Monza dove sono state escluse lesioni importanti. Di Folco ha proseguito in solitaria ed ha chiuso secondo, salvo poi essere retrocesso ottavo proprio per aver disputato la corsa da solo, situazione non prevista per un equipaggio composto da due piloti.

Quanto avvenuto in seguito è stata una grande dimostrazione di fair-play da parte di tutto il circus del GT tricolore. Gli Stewards hanno infatti confermato che per gara due l’equipaggio #6 avrebbe potuto correre anche con il solo Di Folco senza incorrere in penalità, dopo aver richiesto approvazione dai team iscritti alla serie. Imperiale Racing ha così svolto un lavoro straordinario così come lo stesso Di Folco che si è incollato agli scarichi dell’ex F1 Timo Glock (GER), partito dalla pole, tentando in più ripetizioni il sorpasso anche a seguito di ripartenze. Il sorpasso è poi avvenuto ai box quando, al netto di una situazione handicap tempo favorevole ad Imperiale Racing, Di Folco è rientrato in pista al comando ed ha mantenuto la leadership fin sotto alla bandiera a scacchi.

“Questa vittoria è per Stuart – ha detto al traguardo – ora andrò a portargli la coppa! Sono molto contento per tutto il team, abbiamo fatto un gran lavoro, la macchina era perfetta e non era facile battere la BMW perché oggi andavano davvero molto forte. Testa bassa e pronti per la prossima, ovviamente insieme a Stuart”.

Bene anche l’esordio di August nella serie Sprint. Il pilota lituano ha disputato una prima gara concreta che lo ha visto chiudere al quarto posto di categoria AM. La seconda sfida si è purtroppo chiusa per lui anzitempo, quando a causa di un problema tecnico ancora in fase di analisi ha dovuto parcheggiare la vettura a bordo pista.

Luca Del Grosso (Team Manager): “In tutta onestà la vittoria ha cancellato solo in parte le ore di apprensione che abbiamo vissuto ieri per le condizioni di Stuart. Spesso non ci rendiamo conto di quanto sia sottile la linea del rischio, ma per fortuna la cosa si è risolta con un infortunio minore e abbiamo potuto videochiamare Middleton dalla corsia box per festeggiare insieme a lui il successo di Alberto in gara due. Ovviamente abbiamo corso spinti dalla volontà di dedicargli la vittoria e ce l’abbiamo fatta. Dispiace un po’ per il ritiro di Paul in gara due, ma l’esordio è sicuramente ricco di spunti positivi anche per lui, abbiamo mancato il podio AM di poco e continueremo a lavorare insieme per continuare in questa curva di crescita.
Ora il grande augurio di tutto il team è quello di poter riavere Stuart nuovamente in macchina il prima possibile: buona guarigione Stu!”.

Imperiale Racing tornerà in pista nella serie Sprint nel primo weekend di giugno per il secondo round in programma sul circuito di Misano.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio