CRONOSCALATE

Domenica si corre al Pollino

Domenica si corre al Pollino13-10-2011 – Si correrà a Corigliano Calabro la 24ª Cronoscalata del Pollino e della Sibaritide


La macchina organizzativa dell’ASA sta definendo gli ultimi dettagli per preparare al meglio la gara automobilistica in salita che anche quest’anno si svolgerà nel territorio di Corigliano Calabro.

L’A.S.A. Castrovillari, non ha voluto abbandonare la sua idea di portare questa manifestazione sul territorio coriglianese investendo su un percorso  sicuramente meno veloce di altri e più guidato: un percorso, che sicuramente è stato gradito dai piloti che hanno gareggiato l’anno scorso, paragonandolo ad un “Mini Trento-Bondone”. La strada che porta da Corigliano Calabro a Piana Caruso è panoramica ed è stata resa ancora più sicura dalla Provincia di Cosenza che da sempre compie notevoli interventi lungo le proprie arterie sparse su tutto il territorio. La gara anche quest’anno è valida per il Campionato Italiano Assominicar,  è sarà anche valida per tutti i trofei delle maggiori scuderie del Sud Italia quali: Fasano Corse, Cosenza Corse, Cosenza Motorsport, e Sila Racing. Tante ancora saranno le novità per questa edizione ma sicuramente i circa 100 concorrenti al via della gara saranno i protagonisti indiscussi della manifestazione, ad iniziare dal vincitore della passata edizione Francesco Leogrande portacolori della scuderia Fasano Corse, e poi ancora il “dottore volante” Emilio Scola, il giovane campione reggino Carmelo Scaramozzino anche una Ferrari 430 gt cup portata in gara da Gianni Martellucci un vero veterano, ma non vogliamo certo dimenticare il fortissimo Antonio Ritacca che porterà in gara la sua Osella 3000. Attese al via le forti bicilindriche del gruppo Minicar in lotta per il Campionato Italiano.   La gara risulta essere sotto Osservazione per una probabile scalata verso la titolazione puntando al Trofeo Italiano Velocità Montagna, per questo motivo la CSAI (Comm.ne Sportiva Automobipiù plistica Italiana) ha inviato uno dei migliori osservatori Giorgio Alberton di Perugia, inoltre sarà presente alla gara il delegato Regionale Gaetano De Paula, il delegato provinciale Gaetano Tropea ed il componente del Comitato Esecutivo CSAI Oronzo Pezzolla.
L’ASA Castrovillari sta impegnando tutte le proprie risorse per l’organizzazione di un evento che, oltre alla notevole ricaduta in termini di immagine per Corigliano, sicuramente punta anche allo sviluppo turistico di Piana Caruso e dell’intero territorio.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio