TIVM

Ecco la 39^ Pedavena – Croce D’Aune

Con 191 iscritti e tanti campioni è stata presentata la gara Feltrina 14° appuntamento del Trofeo Italiano Velocità Montagna nord. Venerdì 15 le verifiche, sabato le ricognizioni e domenica 17 le due gare sui 4.404 metri del nuovo tracciato. “Grazie ai piloti”

E’ stata presentata questa mattina presso la sede della Birreria Pedavena, la 39^ Pedavena – Croce D’Aune, appuntamento numero 14 della stagione del Trofeo Italiano Velocità Montagna nord, la serie nazionale cadetta di ACI Sport.

Ad illustrare i particolari della gara Feltrina profondamente legata al suo territorio, durante la presentazione moderata da Michele De Bacco, sono stati Lionello Gorza, Presidente del Comitato Organizzatore degli “Amici della Pedavena”, Nicola Castellaz, Sindaco di Pedavena e Davide De Carli per la parte tecnica della competizione.

Tutti i presenti hanno evidenziato il valore promozionale che l’evento ha per il territorio con il quale vi è un legame simbiotico e da cui vi è sempre una risposta decisa attraverso tutte le realtà direttamente ed indirettamente coinvolte.

Durante il suo intervento Lionello Gorza ha affermato: -“Torna la Pedavena Croce D’Aune, la gara a cui tutti noi teniamo molto. Una ricchezza ed una spinta per l’intero territorio, come dimostra il fatto che nel raggio di 30 Km da oggi a domenica si registra il tutto esaurito. La nostra gratitudine va ai piloti che con la loro presenza e la massiccia risposta, evidenziano l’importanza della gara e dell’evento, su un tracciato da sempre amato e teatro di grandi sfide internazionali. I piloti sono la base di ogni gara, per cui bentornati alla Pedavena Croce D’Aune”-.

Il valore della gara per il centro Feltrino e la passione da cui scaturisce la competenza e l’efficienza dell’organizzazione, sono stati elementi al centro dell’intervento di Nicola Casetllaz, Primo Cittadino di Pedavena: -“Non ero nato quando il gruppo d’appassionati hanno voluto iniziare questo esaltante percorso sportivo fatto di successi e passione per Pedavena e l’intero Feltrino. Sono passati oltre 50 anni e 38 edizioni. Dopo le vicende e lo stop dello scorso anno serviva la stessa determinazione, lo stesso coraggio e forse la stessa follia di far avverare un sogno. Se questo sogno è tornato realtà è grazie agli organizzatori, che lavorano da mesi per riportare le auto sui tornanti della Pedavena. Il ruolo degli Enti e delle Istituzioni è quello di alimentare l’entusiasmo ed i sogni della comunità. Ritengo che il valore e la ricchezza di una comunità si misura attraverso le iniziative e le tradizioni. Oggi Pedavena è più ricca grazie a voi”-.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio