CRONOSCALATE

FAGGIOLI SU OSELLA VITTORIA CON RECORD A GUBBIO

FAGGIOLI SU OSELLA VITTORIA CON RECORD A GUBBIO

Il pluricampione fiorentino i gara 1 ha migliorato il suo record ed ha vinto gara 2 sull’umido al volante dell’Osella FA 30 Zytek. Sul podio l’ottimo giovane Fattorini su Lola e l’arrembante Magliona vincitore del gruppo CN con l’Osella PA 21 EVO

26/08/2012 – Simone Faggioli ha vinto al volante dell’Osella FA 30 Zytek il 47° Trofeo Luigi Fagioli, migliorando il suo prece

dente record in gara 1 fermando il cromnometro su 1’36″10.
La pioggia caduta tra la prima e la seconda salita di gara ha cabiato le condizioni del percorso che si è asciugato solo sul finale.
Il 20enne orvietano Michele Fattorini in entrambe le gare ha fatto registrare il secondo tempo, migliorando notevolmente il feeling con la Lola F.3000, per la quale ha scelto delle mescole di gomme adatte al tracciato. Terzo sul podio il sempre tenace sardo Omar Magliona che ha attaccato decisamente in entrambe le gare con la versione EVO dell’Osella PA 21/S EVO, portando l’affondo decisivo in gara 2 dove ha osato con profitto sul fondo umido, vincendo il gruppo CN, davanti al calabrese Rosario Iaquinta su Osella PA 21/S Honda, vh in gara 2 non ha forse optato per la migliore scelta di set up.

Con il quinto posto finale Christian Merli ha vinto il gruppo E2/B ulla Radical SR4 Prosport, consapevole che a Gubbio il debito di potenza dalla più prestante concorrenza non poteva essre del tutto colmato dall’abilità al volante.
Ha chiuso

in dodicesima piazza assoluta l’ottimo napoletano Piero Nappi che in ogni condizione ha dettato legge a Gubbio con la Ferrari 550, vincendo l’appassionante duello con il bolognese Fulvio Giuliani ben assecondato dalla Lancia Delta EVO. Si è dovuto accontentare del terzo posto Marco Gramenzi dopo le noie elttriche avute in prova sull’Alfa 155 V6.

Botta e risposta in gruppo A tra le Mitsubishi Lancer EVO, con gara 1 vinta per 29 centesii da Bicciato. Pronta la risposta di Sambuco sull’umido. In gruppo N il toscano Lorenzo Mercati ha prontamente agguantato il sucesso con la Mitsubsihi Lancer EVO, quando il vincitore di gara 1 ino Vardanega ha alzato bandiera bianca per il cedimento del differenziale anteriore sulla Mitsubishi EVO X.

Nel nutrito gruppo Racing Start miglior tempo in gara 1 per Giovanni Loffredo sulla Opel Corsa OPC e miglior tempo in gara 2 con rimonta nella generale per Roberyo Chiavaroli in gara 2. La classifica è sospesa per una verifica in corso sulla macchina di Chiavaroli.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio