
GT 2025, BMW Italia-Ceccato Racing Team pronti a difendere il titolo Sprint conquistato nelle ultime due stagioni
Il team schiererà due M4 GT3 Evo con i piloti ufficiali BMW M Jens Klingmann e Jesse Krohn che saranno affiancati da un equipaggio giovanissimo composto da William Alatalo e Leonardo Caglioni, mentre nella serie Endurance sarà impegnata una vettura con Stefano Comandini, Francesco Guerra e Leonardo Caglioni.
Il BMW Italia-Ceccato Racing Team è pronto a tornare in pista per l’imminente stagione nelle due serie Sprint ed Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo 2025. Dopo aver conquistato il titolo Sprint nel 2023 e 2024, il team supportato da BMW Italia si presenta con una rinnovata formazione di piloti, determinata a difendere i successi ottenuti e a puntare a nuovi traguardi.
Saranno due le BMW M4 GT3 Evo schierate nella serie Sprint, su cui si alterneranno i piloti ufficiali BMW M Jens Klingmann, campione in carica, e Jesse Krohn, che andranno a formare un equipaggio PRO di grande esperienza e talento. Accanto a loro, sulla seconda BMW M4 GT3 Evo ci saranno il 23enne finlandese William Alatalo, già al via del campionato nella scorsa edizione, e il 21enne bergamasco Leonardo Caglioni, al debutto nel GT tricolore, pronti a dare battaglia nella PRO-AM.
“Sto entrando nella mia quarta stagione nel Campionato Italiano GT Sprint – ha commentato Klingmann – insieme a Ceccato Racing, sono riuscito a vincere il titolo due volte e la missione per il 2025 non può che essere: difendere il titolo. Il mio nuovo compagno di squadra Jesse Krohn è un membro molto esperto del team ufficiale BMW M. Sono entusiasta di una stagione emozionante e spero che potremo vincere il titolo ancora una volta per i nostri colleghi in Italia e a Monaco. Guardando al calendario delle gare, sono entusiasta del mio debutto in gara a Vallelunga e di tornare a Monza, dove abbiamo festeggiato grandi successi in passato.”
Per Jesse Krohn si tratta di un ritorno nella serie tricolore: “Sono molto felice di unirmi a Ceccato Racing nel Campionato Italiano GT. Ho ottimi ricordi con la squadra e mi piace molto il paese, la gente e il cibo. I circuiti sono fantastici anche. Insieme al campione in carica Jens Klingmann abbiamo un line-up molto forte. Dovrebbe essere un anno divertente. L’obiettivo è chiaro: vogliamo vincere il campionato per la terza volta consecutiva.”
Per quanto riguarda il Campionato Italiano GT Endurance, il team schiererà una BMW M4 GT3 Evo con un equipaggio tutto italiano composto da un pilota di grande esperienza, il romano Stefano Comandini, affiancato dal campione italiano GT4, Francesco Guerra, e da Leonardo Caglioni, che raddoppia così la sua partecipazione alla serie tricolore, tutti con l’obiettivo di lottare per le posizioni di vertice.
La gestione del team sarà ancora una volta affidata a un trio di riferimento nel panorama del motorsport italiano: Gianfranco Ceccato come Team Owner, Luigi Slongo nel ruolo di Team Principal e Roberto Ravaglia come Team Manager, che così ha commentato:
“Tutta la nostra squadra è fortemente motivata e pronta a scendere in pista dando il massimo, come ogni stagione. Il Campionato Italiano GT3 diventa sempre più competitivo e noi, dopo i successi degli ultimi due anni, dovremo mettere tutto il nostro impegno per essere all’altezza delle aspettative e provare a ripeterci anche nel 2025. Desidero dare il benvenuto ai due giovani piloti Leonardo Caglioni e William Alatalo, di cui si sentirà sicuramente parlarne in futuro. Fin dai primi giri che hanno fatto nei test sulla M4 GT3 Evo mi hanno ben impressionato. Siamo pronti a dimostrare ancora una volta il valore del BMW Italia Ceccato Racing Team, con il talento e la determinazione dei nostri piloti e la dedizione del nostro staff tecnico siamo fiduciosi di poter raggiungere risultati straordinari.”
Il debutto stagionale avverrà il 2 maggio a Misano con la prima gara dell’Endurance, mentre il Campionato Sprint scatterà il 23 maggio a Vallelunga. Con tutti gli equipaggi competitivi e il supporto diretto di BMW Italia, il team è pronto ad affrontare un’altra stagione da protagonista nel panorama del GT italiano.