
GT Sprint 2025: DL Racing si presenta al via di Vallelunga con tre carte da giocare
La squadra di Diego Locanto affronta la serie delle gare “veloci” con due Lamborghini Huracan ST Evo2 per Ianniello-Viglietti e Locanto-Tagliapietra, ma la novità è rappresentata dall’impiego di una Ferrari 296 Challenge per Pierluigi Alessandri.
Una settimana dopo il trionfo nella 3 Ore di Misano, DL Racing non si ferma e rilancia la sfida anche nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Al via della tappa inaugurale di Vallelunga, in programma dal 23 al 25 maggio, la scuderia milanese si presenta con un pacchetto ambizioso, una formazione rinnovata e l’ingresso di una Ferrari 296 Challenge accanto alle tradizionali Lamborghini, tutte con la gestione tecnica di Krypton Motorsport.
Saliranno sulla Huracan ST Evo2 Riccardo Ianniello, classe 2007, romano, già campione italiano GT Cup Am 2023, e Vittorio Viglietti, giovane pilota al debutto assoluto nella competizione automobilistica emerso dal mondo del sim racing e pronto alla sua prima vera stagione in pista. Sulla seconda Lamborghini saliranno il Team Principal Diego Locanto, reduce dalla vittoria PRO-AM 1^ Divisione assieme a Luca Segù domenica scorsa a Misano nel primo round della serie Endurance, in coppia con Nicola Tagliapietra, gentleman padovano riconfermato dopo un 2024 in crescendo.
Ma c’è un altro dettaglio storico da sottolineare. Per la prima volta, DL Racing abbina ufficialmente il proprio nome a Ferrari, aggiungendo così al suo DNA sportivo anche il prestigio del Cavallino Rampante. Sulla 296 Challenge ci sarà Pierluigi Alessandri, romagnolo, già in squadra nel 2023, che gareggerà in equipaggio singolo, deciso a capitalizzare l’esperienza passata per puntare più in alto nella classe AM.
“Non vediamo l’ora di avviare anche il programma 2025 nell’Italiano GT Sprint – ha affermato il Team Principal Diego Locanto – sarà un’annata importante per la squadra, che cresce e si proietta in questa ulteriore sfida contando novità e ritorni di alto profilo. Siamo felici di ritrovare Alessandri, fra l’altro con la Ferrari, e Tagliapietra, che ripartirà dagli ottimi progressi mostrati lo scorso anno. Riabbracciamo poi Ianniello, un talento di valore assoluto che in una formazione molto giovane affronterà pe rla prima volta la serie Sprint dopo aver vinto nell’Endurance e riparte affiancato da Viglietti, novità assoluta e ragazzo di belle speranze che nei test pre-season ha mostrato di avere qualità e possibilità di crescere velocemente per portarsi su livelli importanti. Come sempre, DL Racing farà di tutto per garantire massimo supporto con l’obiettivo di confermarsi ai piani alti del Tricolore”.