WSK

I vincitori della prima prova della WSK Euro Series a Franciacorta

Sul circuito Franciacorta Karting Track hanno vinto Robertson (MINI U10), Miron Lorente (MINI Gr.3), Pizzonia (OKNJ), Yildirim (OKN), Kamyab (OKJ), Lindblom (OK). Prossimo appuntamento a Sarno il 29 settembre.

Si è concluso con un bel successo di partecipazione al Franciacorta Karting Track il primo dei due appuntamenti della WSK Euro Series con le categorie MINI, OKNJ, OKN, OKJ e OK. Ottimo anche lo spettacolo in pista, con belle sfide fra i 245 piloti provenienti da ben 48 nazioni, con molti giovani talenti e anche tanti protagonisti della scena internazionale.

L’intenso weekend di Franciacorta, dopo 33 manches eliminatorie, ha visto l’epilogo nella giornata di domenica con 11 Prefinali e le Finali di ogni categoria. Alla fine di una serie di battaglie, questi i vincitori della prima prova: Robertson nella MINI U10, Miron Lorente nella MINI Gr.3, Pizzonia nella OKNJ, Yildirim nella OKN, Kamyab nella OKJ, Lindblom nella OK.

LE PREFINALI.

I vincitori delle Prefinali:

MINI Gr.3 U10 – Prefinale A: Niccolò Perico (ITA) (#501 Energy Corse/Energy-TM Kart-Vega).

MINI Gr.3 U10 – Prefinale B: Mark Loomets (EST) (#502 Energy Corse/Energy-TM Kart-Vega).

MINI Gr.3 – Prefinale A: Daniel Miron Lorente (NLD) (#552 Team Driver/KR-Iame-Vega).

MINI Gr.3 – Prefinale B: Oliveri Sini (IND) (#536 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega).

OK-NJ – Prefinale A: Billy Van Staveren (NLD) (#734 Modena Kart/Parolin-TM Kart-Vega).

OK-NJ – Prefinale B: Alex Molota (SVK) (#702 Firefly Racing Team/Gillard-TM Kart-Vega).

OK-N – Prefinale: Bati Ege Yildirim (TUR) (#804 Modena Kart/Parolin-TM Kart-Vega).

OKJ – Prefinale A: Roman Kamyab (GBR) (#326 Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart-Vega).

OKJ – Prefinale B: Dries Van Langendonk (BEL) (#336 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega).

OK – Prefinale A: Scott Lindblom (SWE) (#221 Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont).

OK – Prefinale B: Zac Drummond (SCO) (#216 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-LeCont).

LE FINALI.

MINI GR.3 UNDER 10 – Robertson sbaraglia la concorrenza.

Nella più piccola delle categorie, la Under 10, è lo scozzese Mason Robertson (#508 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) ad aggiudicarsi la finale sbaragliano la concorrenza dopo aver superato l’italiano Niccolò Perico (#501 Energy Corse/Energy-TM Kart) che aveva ottenuto la pole position con la vittoria nelle manches e nella Prefinale-A. Robertson partito dalla seconda fila si è invece subito involato verso la vittoria, tagliando il traguardo davanti al compagno di squadra,  l’altro italiano Lorenzo Di Pietrantonio, mentre Perico riusciva a chiudere al terzo posto. In quarta e quinta posizione si sono piazzati gli altri due italiani David Moscardi (#550 Team Driver/KR-Iame) e Antonio Ianni (#557 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart).

Finale MINI Gr.3 Under 10

1° Mason Robertson (SCO) 10 giri

2° Lorenzo Di Pietrantonio (ITA) +0.352

3° Niccolò Perico (ITA) +3.120

MINI GR.3 – Tutto facile per Miron Lorente.

Lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#552 Team Driver/KR-Iame-Vega) ha dominato la finale dopo aver vinto anche la Prefinale-A. Inizialmente ha lottato con il polacco Leonardo Gorski (#534 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), poi non ha avuto problemi mantenere la testa della corsa e andare a vincere davanti a Gorski. All’ultimo giro l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#588 Team Driver/KR-Iame) è riuscito a prendere la terza posizione in gran rimonta dalla nona posizione di partenza. Quarto ha concluso l’americano Alessandro Truchot (#BabyRace/parolin-Iame) davanti al compagno di squadra, l’italiano Julian Frasnelli, e all’altro italiano Gioele Girardello (#574 Parolin Motorsport/Parolin-TM kart) che si era imposto nelle manches.

Finale MINI Gr.3

1° Daniel Miron Lorente (NLD) 10 giri

2° Leonardo Gorski (POL) +2.747

3° Oleksandr Legenkyi (UKR) +2.987

OK-N Junior – Dominio di Pizzonia.

La OK-N Junior si è rivelata molto competitiva senza offrire però particolari sorprese per la conquista delle tre posizioni del podio, dove il brasiliano figlio d’arte Neto Antonio Pizzonia (#738 Team Driver/KR-Iame-Vega) ha monopolizzato il primo posto, così come i due piloti del team Modena Kart, l’olandese Billy Van Staveren e l’italiano Giacomo Giusto, ambedue su Parolin-TM Kart, si sono inseriti al secondo e terzo posto rimanendo in queste posizioni fin sul traguardo. Senza problemi anche la quarta posizione andata al bulgaro Lyuboslav Ruykov (#729 Zanchi Motorsport/Tony Kart-TM Kart), mentre il quinto posto è andato allo slovacco Alex Molota (#702 Firefly Racing/Gillard-TM Kart).

Finale OK-N Junior

1° Neto Antonio Pizzonia (BRA)

2° Billy Van Staveren (NLD)

3° Giacomo Giusto (ITA)

OK-N – Bel successo di Yildirim.

Dominio incontrastato anche per il turco Bati Ege Yildirim (#804 Modena Kart/Parolin-TM Kart-Vega), vincitore della OK-N davanti al polacco Juliusz Ociepa (#805 Novalux/Lenzokart-LKE) e all’altro connazionale Maksymilian Rafalik (802 KRZ Motorsport/KR-TM Kart), ambedue in recupero dalla griglia di partenza. L’italiano Lamberto Ferrari (#806 FK Motorsport/IPK-TM Kart) inizialmente era andato ad occupare la seconda posizione, poi però si è dovuto accontentare del quarto posto davanti all’altro italiano Nicolas Marchesi (#809 Team Driver/KR-Iame).

Finale OK-N

1° Bati Ege Yildirim (TUR) 18 giri

2° Juliusz Ociepa (POL) +1.906

3° Maksymilian Rafalik (POL) +2.217

OKJ – Kamyab imprendibile.

Dopo aver prevalso in prova, nelle manches e nella Prefinale-A, l’inglese Roman Kamyab (#326 Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart-Vega) segna un bel successo anche nella finale rivelandosi imprendibile per tutti, compreso il belga Dries Van Langendonk (#336 Forza Racing/Exprit-TM Kart), autore di una gran rimonta di 13 posizioni fino ad arrivare nelle ultime battute a ridosso di Kamyab. Sul podio con il terzo posto è salito l’italiano Filippo Sala (#327 Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart), ed ha preceduto l’americano Jack Iliffe (#330 Forza Racing/Exprit-TM Kart) e l’americano Arata Endo (#348 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart). L’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame) scattato dalla prima fila ha perso posizioni e si è classificato sesto.

Finale OKJ

1° Roman Kamyab (GBR) 16 giri

2° Dries Van Langendonk (BEL) +0.679

3° Filippo Sala (ITA) +3.271

OK – Ineccepibile en-plein di Lindblom.

Lo svedese Scott Lindblom (#221 Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont) ha completato l’en-plein con la vittoria nella finale dopo aver ottenuto la pole position in prova, il successo nelle manches e nella Prefinale-A. Fra i suoi maggiori rivali, lo scozzese Zac Drummond (#216 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), ma a pochi giri dal termine è stato costretto al ritiro. Il secondo e terzo posto è così passato nelle mani dei due piloti del Team Sodikart, il francese Andy Consani e il belga Kai Rillaerts, ambedue su Sodikart-TM Kart. Quarto ha concluso il lituano Markas Silkunas (#214 CRG Racing Team/CRG-Iame), quinto il belga Ean Eyckmans (#239 BirelART Racing/BirelART-TM Kart).

Finale OK

1° Scott Lindblom (SWE) 20 giri

2° Andy Consani (FRA) +2.922

3° Kai Rillaerts (BEL) +3.742

Prossimo appuntamento, seconda e ultima prova WSK Euro Series:

2°Rd – 29/09/2024 SARNO / MINI – OKNJ – OKN – OKJ – OK.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio