In Svizzera gloria e successo per Giorgio Mela con la Lancia Delta S4.
Mores, 30 agosto 2011 – La Sardegna brilla anche in territorio Europeo. E’ avvenuto nel week end appena trascorso quello del 27 e 28 agosto scorso, nella salita internazionale di Obherhallau, in Svizzera, dove con i colori del sodalizio sassarese Magliona Motorsport, il driver Giorgio Mela, alla guida della stratosferica oltre che potentissima Lancia Delta S4, è riuscito, nonostante la poca confidenza con il mezzo meccanico e la scarsa conoscenza del tracciato, a vincere la propria classe ed ottenere il 5° posto nella graduatoria di gruppo. Oltre 200 le vetture classificate, con la presenza dei migliori specialisti internazionali. Sugli oltre cinque chilometri, Giorgio, ha potuto confermare l’obiettivo principale per cui si era partiti, arricchire l’esperienza e “macinare” il maggior numero di chilometri. Ma al di là del fatto prettamente personale, l’atleta sardo è stato capace di cogliere anche il successo sportivo, il che sicuramente lo ripaga della scelta e del sacrificio di partecipare ad una gara prestigiosa, lontana e di molto dalla propria Sardegna. Un gruppo numeroso quello cui apparteneva la Lancia Delta S4, composto da una quarantina di vetture ognuna suddivise nelle varie classi.
Al via delle prove di qualifica, svoltesi nella giornata di sabato, l’alfiere della Magliona Motorsport realizza il decimo tempo, mentre la seconda manche, è disturbata da un fortissimo acquazzone, facendo desistere Giorgio dal non prendere rischi inutili, concentrandosi esclusivamente nel portare al traguardo la vettura. Mentre nell’ultima salita del sabato, su di un percorso andato completamente ad asciugarsi migliora ancora di circa tre secondi il responso cronometrico, andando ad occupare la prima posizione di classe. Le manche della domenica sono riscaldate da un sole estivo, circa ventisette i gradi di temperatura esterna. Giorgio affronta la prima delle tre manche in programma con un’astuta motivazione. “Scende” di altri quattro secondi rispetto al migliore tempo del sabato, il che gli permette di evidenziarsi come poleman di classe. Nell’ultima e decisiva manche riesce ancora a migliorarsi di poco e oltre ad imporsi nella propria classe, riesce ad agguantare anche il quinto posto nell’assoluta di gruppo. Felice, emozionato e soddisfatto Giorgio, descrive l’esperienza Svizzera: Ho sinceramente incrementato il mio piccolo bagaglio d’esperienza, ho potuto constatare che i piloti svizzeri hanno tutti delle belle auto e posseggono una grandissima voglia di sfida. Sinceramente avrei potuto migliorarmi ancora, ma sarebbe stato impensabile poter vincere la classifica di gruppo. Ho trovato degli avversari degni di nota e di merito, ma la soddisfazione più bella, che mi ha riempito di gioia ed emozione è stata la menzione che ho ricevuto durante la cerimonia di premiazione. Prossimo appuntamento del Giorgio pilota, il 16 ottobre per il Rally dei Nuraghi e del Vermentino dove indosserà i “panni” del suo reale “habitat”.