
ITALIAN F4, VALLELUNGA | Sebastian Wheldon vince Gara 3. Alex Powell secondo, Maksimilian Popov terzo sul podio
Adesso manca solo il testa a testa con Nakamura-Berta nella Finale di Vallelunga
Sebastian Wheldon, portacolori americano di Prema Racing, ha conquistato la vittoria in Gara 3, con in pista i piloti dei Gruppi A e C. Si è trattata dell’ultima prova della fase a gruppi prima della Finale, che vedrà protagonisti i migliori 36 del weekend. Con una prestazione impeccabile, Wheldon ha centrato il secondo successo stagionale, partendo dal quarto blocco della griglia. Con 96 punti totali, il giovane talento della Andretti si conferma il principale rivale di Kean Nakamura-Berta nella corsa al titolo. In Gara 3 non si è verificato lo scontro diretto tra i due, a causa della rotazione dei gruppi, ma duello tornerà in scena nella Finale: lo slovacco-giapponese partirà dalla pole position, a caccia di un secondo weekend perfetto, mentre Wheldon scatterà al suo fianco dalla prima fila. A completare il podio della terza gara Alex Powell e Maksimilian Popov.
La domenica dell’ACI Racing Weekend di Vallelunga si è aperta con una gara ricca di colpi di scena. Tra i protagonisti attesi, Maxim Rehm di US Racing è stato costretto al ritiro ancor prima del via: partiva dalla quarta posizione, ma non è riuscito a muoversi dalla griglia nel giro di formazione. Al semaforo verde, David Cosma-Cristofor di PHM AIX Racing, scattato dalla pole, è stato subito risucchiato dal gruppo a causa di un avvio fulmineo da parte dei piloti nelle prime file. A prendere il comando è stato Luka Sammalisto di US Racing, protagonista di una serrata battaglia con Emanuele Olivieri di R-ace GP per la leadership della corsa.
È stata una lotta senza esclusione di colpi, ma a inserirsi con decisione è stato Sebastian Wheldon. Dopo aver guadagnato una posizione allo start, si è portato rapidamente in zona podio, ha effettuato due sorpassi in sequenza e ha preso la testa della corsa, costruendo un margine di sicurezza. Nelle fasi successive, la battaglia per le restanti posizioni da podio si è infiammata. Un contatto ha costretto Sammalisto a ripartire dal fondo, mentre Olivieri è stato penalizzato di 25 secondi. A quel punto è entrato in scena Alex Powell di R-ace GP, pilota junior Mercedes, che ha avuto la meglio nella lotta diretta con Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing. Questo il trio che ha poi chiuso sul podio: per Powell si tratta del primo piazzamento tra i primi tre nella stagione 2025, dopo un inizio complicato a Misano. Per Popov, invece, è un ritorno ai festeggiamenti con lo champagne, dopo le due piazze d’onore ottenute nel primo round.
Anche le restanti posizioni della top 10 sono state estremamente combattute. Marcus Saeter, norvegese di Van Amersfoort Racing, ha concluso quarto e si è aggiudicato la vittoria tra i Rookie, emergendo dalle intense battaglie nel gruppo di testa. Quinto posto per l’argentino Teo Schropp di Jenzer Motorsport, davanti a Kirill Kutskov di Maffi Racing, secondo tra i Rookie. A completare il podio dei debuttanti è stato Aleksander Ruta di Van Amersfoort Racing, settimo assoluto. Ottavo al traguardo l’australiano Dante Vinci, anche lui portacolori del team di Frits Van Amersfoort, coinvolto nella lotta per la classifica riservata ai Rookie. Vinci è stato però penalizzato con 10 secondi per un contatto con Bart Harrison, perdendo così diverse posizioni. Proprio Harrison, britannico di Jenzer Motorsport, è risalito in ottava posizione, mentre con il nono posto Luca Viisoreanu ha regalato a Real Racing i primi punti della stagione. Decima posizione per Oleksandr Bondarev, ucraino di Prema Racing e pilota della Williams Driver Academy. Ai margini della zona punti, da segnalare anche un contatto tra Oleksandr Savinkov di R-ace GP e Andrea Charles Dupe di PHM AIX Racing, che è costato a quest’ultimo una penalità di 25 secondi.
Nel Woman Trophy vittoria per Emily Cotty di R-ace GP, davanti a Kornelia Olkucka di Maffi Racing e Payton Westcott di Van Amersfoort Racing.
Sebastian Wheldon: “È stata una bella gara. La partenza non è stata facile, ma già al secondo giro ero riuscito a risalire fino alla terza posizione, poi sono arrivato in testa. Ho fatto un bel sorpasso all’esterno in curva 8, ho frenato tardi e sono riuscito a stare davanti passando all’esterno. Dopo la Safety Car ho avuto una buona ripartenza e ho pensato solo ad andare via. La chiave è stata sicuramente scaldare bene le gomme e non forzare troppo.”
Alex Powell: “È stata una bella gara. Le qualifiche di venerdì sera sono andate non benissimo e mi hanno messo in una posizione complicata. Ieri ho disputato una gara discreta, ma sono davvero felice di essere riuscito a risalire in questa Gara 3 e conquistare il mio primo podio dell’anno. È una bella sensazione. Non è un segreto che l’inizio stagione non sia stato quello che ci aspettavamo, ma questa è l’energia giusta per cominciare davvero il nostro campionato. Ci sono ancora tante gare davanti, questo è un ottimo punto di partenza.”
Maksimilian Popov: “I primi giri sono stati folli, pieni di battaglie. Ero sceso fino all’ottava posizione, poi, approfittando di qualche incidente, sono risalito quinto. Alla fine ho fatto due bei sorpassi e ho chiuso terzo. La gara è stata davvero positiva, il passo non era male e sono contento del risultato: podio e punti importanti per noi.”
Il programma del weekend
Oggi, domenica 25 maggio la Finale che chiuderà il weekend scatterà alle 15:30. Tutte le gare avranno una durata di 25 minuti più un giro.