CIGT

KEVIN GILARDONI COMPLETA A MONZA UNA GARA FOLLE NELL’ITALIANO GT ENDURANCE CON LA LAMBORGHINI DEL TEAM VSR

PROTAGONISTA DI UNO STRAORDINARIO SPUNTO INIZIALE IL PILOTA SVIZZERO VIENE POI RALLENTATO DA UN FULL COURSE YELLOW E IN SEGUITO DA UNA FORATURA


È una regia perfida quella che ha ideato la trama della gara di Kevin Gilardoni, a Monza protagonista nell’arco di tutto il weekend che ha avuto un epilogo piuttosto sfortunato.

Il secondo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance ha preso inizialmente una piega positiva, ma alla fine è arrivata la doccia fredda della delusione, che si è tradotta nel settimo piazzamento della Pro-Am.

Eppure sabato Gilardoni e i suoi due compagni di squadra Mattia Michelotto ed Ignazio Zanon erano riusciti al termine delle qualifiche a piazzare quarta di classe la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 del team VSR. Un risultato sicuramente incoraggiante, che è anche equivalso al sesto tempo assoluto.

E dalla terza fila a prendere oggi il via della gara, sostenendo lo stint di guida iniziale, è stato proprio Gilardoni. Il pilota svizzero si è reso autore di una partenza straordinaria, presentandosi secondo alla prima variante e guadagnando quattro posizioni in un sol colpo.

Poi, consapevole di dovere amministrare la leadership della Pro-Am che era riuscito ad agguantare, ha agevolato il sorpasso dell’altra Lamborghini del team VSR guidata da Michele Beretta, scivolando terzo prima di lasciare il volante a Zanon rientrato in pista secondo dopo la sosta.

Quindi l’imponderabile, con una safety car chiamata in causa in corrispondenza con il secondo pit-stop, che ha rallentato entrambe le Huracán GT3 EVO2 della squadra di Vincenzo Sospiri, con quella di Gilardoni-Frassineti-Michelotto che si è ritrovata dietro. Come se non bastasse nelle fasi centrali della gara una foratura ha ulteriormente rallentato la Lamborghini di Gilardoni (mentre al volante c’era Michelotto), che è retrocessa definitivamente settima di classe e quindicesima assoluta.

Un risultato ben sotto le aspettative, alla luce di come era iniziato appunto il fine settimana monzese. Adesso si guarda subito al prossimo appuntamento, che sarà quello di Imola del 2 e 3 agosto, dove l’obiettivo sarà nuovamente quello di dare un nuovo corso alla stagione.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio