SLALOM

La Catania Corse si è aggiudicata matematicamente il Campionato Siciliano Slalom

La Catania Corse si è aggiudicata matematicamente il Campionato Siciliano SlalomLa Catania Corse si è aggiudicata matematicamente il Campionato Siciliano Slalom grazie al secondo posto ottenuto nell’appuntamento siciliano del Campionato Italiano Slalom. Ignazio Bonavires vince il titolo di classe N 1.6. Per il titolo assoluto sarà lotta a due tra Fabio Peraino e Fabrizio Minì.

In una stagione che sarà certo indimenticabile è arrivato il primo sigillo della Catania Corse che in occasione dello Slalom dell’Agroericino ha matematicamente conquistato il titolo di Campione Siciliano per Scuderie: il successo della Scuderia Autosport Sorrento ha sancito la vittoria nel Campionato della Catania Corse, che all’Agroericino ha chiuso al secondo posto.

L’unica scuderia che poteva rimandare la vittoria era la Puntese Corse che però ad Erice ha perso i suoi piloti di punta che hanno invece difeso le insegne della scuderia campana, compreso il vincitore della gara Domenico Polizzi, pilota ufficiale della Elia Prototipi. Il risultato della Scuderia catanese assume un valore maggiore perché ottenuto in una giornata decisamente sfortunata per i suoi piloti: Fabio Peraino (Radical Prosport), che poteva già laurearsi Campione Siciliano, ha completato una sola manche, mentre nelle altre due è stato fermato dalla rottura di un semiasse per volta; Fabrizio Minì (Radical Prosport) invece è incappato in una “giornata no” con un problema al differenziale che si è bloccato e non gli consentiva di girare velocemente nei tornanti, e ad Erice ce ne sono nove.. nonostante ciò nella terza manche, con una prestazione delle sue, stava agevolmente conducendo la gara con un vantaggio notevole già all’intermedio, ma un “dritto” ad uno tornante lo ha relegato sul terzo gradino del podio a mezzo secondo dal vincitore. Ottima la prova di Vincenzo Conticelli (Osella PA 21 S Honda) che ha vinto la sua classe e si è piazzato ottavo assoluto davanti al compagno di Scuderia Nicolò Incammisa (Osella PA 21 S Honda); podi anche per Sebastiano Cusmano, Pierluigi Bono ed Angelo Zammataro, così come per Salvatore Vultaggio, Mimmo Agosta, Giuseppe Pollari e Michele Russo. Citazione a parte per Ignazio Bonavires: considerando che il tracciato presentava sostanziali modifiche rispetto agli anni scorsi con una postazione di rallentamento in più ed altre a cui è stata aggiunta una barriera, il risultato cronometrico di Ignazio frantuma ogni record precedente e gli consegna l’alloro di Campione Siciliano della classe N 1.6! Grande!
ufficio stampa Scuderia Catania Corse
Max Lo Verde

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio