CIS

La Scuderia Venanzio conquista Corleto

Grande prestazione della scuderia campana, prima allo Slalom Città di Corleto, sesta prova del campionato italiano della specialità di scena in Basilicata. Alla vittoria finale, tra i tanti portacolori del sodalizio in gara, brillano Salvatore Venanzio, Emanuele Schillace e Luigi Vinaccia, primi tre in classifica assoluta per un podio “made in” Venanzio.

Prova di forza e di compattezza per la Scuderia Venanzio impegnata nella Coppa Città di Corleto Perticara, sesto appuntamento del Campionato Italiano Slalom si scena, nel fine settimana, lungo le strade della Basilicata. Tra vigneti, uliveti, montagne e boschi che fanno del suo paesaggio una splendida attrazione da ammirare e in cui perdere lo sguardo e sotto un cocente sole di fine luglio, gli alfieri della scuderia campana conquistano l’intero podio, colorando di rosso e di nero, i colori del sodalizio, le prime tre posizioni assolute.
Sul gradino più alto sale, al termine di tre tiratissime manches corse al volante della sua Radical SR4 Suzuki, il campano Salvatore Venanzio, primo con il tempo di 2’10 e 09 centesimi. Un tempo che gli regala la vittoria e quindici punti in classifica per un primo allungo in campionato sulla concorrenza. “Sono molto soddisfatto”, commenta il vincitore di giornata. “Ero molto concentrato a fare bene in uno slalom molto veloce e tecnico che affrontavo per la prima volta. La vettura che tecnici e meccanici mi hanno messo a disposizione è stata perfetta e altrettanto posso dire per la scelta di pneumatici”.

Seconda piazza per il siciliano Emanuele Schillace, a soli ventinove centesimi dal vincitore, con il tempo fatto siglare al termine della seconda salita lungo i quasi tre chilometri del percorso di gara. Per lui il rammarico di un birillo sfiorato in traiettoria dalla sua Radical SR4 Suzuki nella prima manche corsa con un tempo che gli sarebbe valso la vittoria, “Torno a casa con dodici punti preziosi per il campionato”, commenta Emanuele Schillace a fine giornata. “Dopo la prima manche ho alzato un po’ il piede dall’acceleratore per cercare il tempo e a questi livelli quel poco, anche se impercettibile, si paga. Sono comunque soddisfatto”.
A completare il podio “made in” Venanzio ci pensa Luigi Vinaccia, su Osella PA 6/9 Honda, buon terzo al termine di una gara in crescendo conclusa con un tempo che vale 131,18 punti e la soddisfazione di correre al livello dei migliori. “Oggi posso dire di essere tornato là dove meritavo di stare”, commenta il campione campano. “Risolti alcuni problemi sulla vettura, ho finalmente potuto correre come so di poter fare, giocandomela con tutti e con l’ambizione di regalarmi ancora tante soddisfazioni”.

A completare un poker Venanzio nelle prime quattro posizioni in classifica assoluta dello Slalom Città di Corleto ci pensa il lucano Carmelo Coviello, il vincitore delle due passate edizioni, quarto su Osella PA 21 S. Porta punti preziosi alla causa della scuderia anche il molisano Donato Catano, primo tra le primo tra le “silhoutte” del Gruppo E2 SH su Autobianchi A 112 Suzuki imitato, tra i kart cross, da Giuseppe Esposito, primo per un una frazione di secondo davanti a Fabio Gargiulo. Concorrono al successo di squadra anche Francesco Annuziata su Peugeot 205 e Francesco Sepe su Fiat 600, rispettivamente secondo e terzo classificato in Gruppo Speciale Slalom. Gruppo che vede Rossella Pappalardo primeggiare nella sua classe al volante di una Fiat 500. Primo di classe anche per Vincenzo Ambrosio al volante di una Fiat 127 Gruppo E1 Italia. Antonio Ruocco conquista il terzo posto nella sua classe su Radical Prosport Gruppo E2 SC e la consapevolezza avere dalla sua il tempo che la giovane età gli regala: per crescere e diventare grande, in tutti i sensi.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio