
Lo squadrone del TCR Italy dopo il giro di boa
Sulla pista di Vallelunga parte la seconda metà del campionato, con gli ultimi tre round della stagione. Sei Case e una griglia di partenza con 25 piloti per una sfida al cardiopalma.
Il TCR Italy Touring Car Championship si prepara a vivere la seconda parte della stagione, dopo i primi tre round disputati sulle piste del Mugello, Misano e Imola.
All’appuntamento di Vallelunga in corso questo weekend, dal 18 al 20 settembre, si sono presentati 25 piloti con altrettante vetture in rappresentanza di 6 Case, pronti a contendersi ogni singolo punto disponibile.
Un campionato ad alto livello di spettacolarità, che finora ha visto quattro vincitori diversi nelle prime sei gare, con i primi sei piloti in classifica racchiusi in poco più di 30 punti nella classifica tricolore.
La sfida, poi, è doppia, perché quest’anno il TCR Italy assegna due titoli italiani: oltre al vincitore della classifica assoluta, infatti, si laurea campione nazionale anche il pilota più veloce al volante di una vettura con cambio DSG.
Quest’anno il TCR Italy ha tenuto a battesimo in anteprima mondiale la nuova CUPRA Leon Competicion, schierata in due esemplari dalla Scuderia del Girasole, ad accrescere ulteriormente il prestigio del parco-partenti, che vede al via le anche le performanti Hyundai i30, le Honda Civic, le Audi RS3 LMS, le Volkswagen Golf e le Opel Astra TCR.
Al via quest’anno molte new entry, tra i quali molti giovanissimi, come Alessandro Giardelli e Jacopo Guidetti, non ancora maggiorenni, e con il ventenne rookie Eric Brigliadori capace di vincere due volte sul circuito di Misano. Under 25 anche Felice Jelmini, vincitore a Imola, e appena diciottenne Francesca Raffaele, che rappresenta le quote rosa insieme alla mamma da corsa Carlotta Fedeli.
Giovani, ma veloci: la sfida al vertice della classifica assoluta vede protagonisti infatti il due volte campione del TCR Italy Salvatore Tavano con la CUPRA e il lombardo Marco Pellegrini su Hyundai ma anche i rookie Eric Brigliadori e Felice Jelmini, con Damiano Reduzzi su Hyundai pronto a inserirsi nella lotta, forte della sua esperienza nei rally.
Nel TCR Italy DSG, a contendersi la testa della classifica sono gli under 25 Michele Imberti e Eric Scalvini, entrambi su CUPRA, di Elite Motorsport il primo, della Scuderia del Girasole il secondo.