CRONOSCALATE

LOMBARDI E RADICAL A CONTAGIRI PIENO

Il driver potentino splendido nono assoluto con la Radical SR4 a Gubbio:è sempre più dominatore della E2/B-1600.Ottima performance anche per la SR4 di Diego De Gasperi. Brunozzi secondo in E2/B-1300.


Nel proprio Gps mentale, Achille Lombardi aveva selezionato a menù gli scacchi di Gubbio e la strada verso il gradone centrale del podio: entrambe le destinazioni sono state chirurgicamente centrate dal driver potentino, che scarrella un eccellente 1.50.09, seconda migliore prestazione di sempre in terra umbra con una Radical nonchè nona piazza assoluta di gara. Lombardi lascia già le impronte sulla Coppa di classe 2014, in quella E2/B-1600 che ha dominato dalla prima luce verde di stagione, mancando la vittoria solo a Bondone e abbassando la sbarra ai rivali in tutti gli altri appuntamenti, divenuti suoi copyright. Il trofeo gemello del 2013, potrà presto avere compagnia nella bacheca di casa Lombardi, cercando un’altra zampata nella sontuosa Rieti-Terminillo di fine settembre. La cronaca del round umbro,racconta di una strada lavata dalla fitta pioggia del sabato, che ha reso meno gommato il percorso in gara e ha quindi impedito a Lombardi di stare sul passo del minuto e 48, soglia che il potentino ha individuato come cronologico potenziale: ”Sono ovviamente felicissimo del nono assoluto e della vittoria di classe, anche se potevo scendere di un paio di secondi ancora, se solo la strada fosse stata gommata. Il magico 1.46 del mio maestro Merli fatto nel 2012 resta irraggiungibile,ma ad 1.48 potevo arrivare, ce l’avevo in mano. Della macchina sono contentissimo, i ragazzi dell’ NP Racing hanno fatto il solito lavorone. Adesso valuteremo con Tonino Esposito dell’AutoSport Sorrento l’opzione Superlight della SR4, con questa mia configurazione da circa 475 kg mi trovo benone ma serve crescere e so che la versione alleggerita già mostra grandi basi. E poi cosa dire? La vicinanza di papà Vincenzo(ex-pilota) e del mio amico Enrico alle gare, mi porta bene. Mi danno fiducia, serenità”.

Altro smile sul viso di Diego De Gasperi, capace di prendersi un altro podio mediano di classe E2B-1600 e competitivo nei tempi, sebbene mancasse da ben 8 anni allo start della gara umbra, interpretata molto bene anche sulla Radical SR4 dopo il secondo posto 2012 su una F3000. Adesso per lui il programma di un finale di stagione in crescendo, con le certezza della presenza a Pedavena e la possibilità al Terminillo. Secondo di classe E2B-1300 per Gianluca Brunozzi con un’altra SR4,che contribuisce così al ricco bottino capitalizzato dalle Radical a Gubbio.

Francesco Romeo

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio