MARCHEGGER: LA GIALLONA A FRANCIACORTA
Per la celebre 500 a trazione totale test in pista ed importanti news, fra cui un nuovo cambio TeknoGear ed inediti sponsor. Programma slalom confermato nel TVT per la gemella a trazione posteriore di Roman.
Un nuovo step tecnico complessivo destinato alle sfide della stagione alle porte, per la possente e sofisticata 500 di Ronny Marchegger, chiamata a completare decine di passaggi sulla pista di 2,52 km alle porte di Brescia. La celebre compatta, dotata di un cambio elettronico al volante TeknoGear, ha ricavato le necessarie quanto positive risposte sui lavori effettuati.
La Fiat 500 con fiche di classe E2 Silhouette è stata certificata dall’ingegnere Fabio Tittarelli, adotta un motore Bmw S1000RR da poco oltre 200 cv che innesca quattro motrici, con una ripartizione prevalente all’asse posteriore. Il peso è di circa 600kg, il telaio ha una struttura tubolare ed il posto guida è stato spostato sull’asse mediano longitudinale della vettura. Le gomme sono delle Avon, mentre per i freni ci si è affidati alla TarOx.
La scuderia è la Racing Team Merano ed oltre a Marchegger, un pilota con simile layout tecnico di questo Motorteam è Gurschler Roman, che utilizza per le gare a birilli una 500 con sole due ruote motrici ed un motore Kawasaki derivato dalla ZX12-R. Entrambi i driver sono originari della provincia di Bolzano.
I programmi 2018 si rivolgono al Campionato Slalom TVT per la vettura 2WD ed al CIVM per la 500 giallo fluo.
Francesco Romeo