Mitjet

MITJET 2024 | MIRS, CLUB, ESPORTS E ENDURANCE

Cosa bolle in pentola per il 2024 di Mitjet Italia?

Una grande attività coinvolge tutto il team di Mitjet Italia in questi mesi invernali per preparare al meglio un 2024 che si preannuncia impegnativo e ricco di eventi.

Si parte poi dalle certezze che lo scorso anno avuto bella conferma, ovvero il Mitjet Italia Racing Series (MIRS) che presenta ancora un calendario sviluppato su cinque appuntamenti. Si comincia affiancando una gara importante come la GT Endurance Cup by SRO sul circuito francese del Paul Ricard per poi calcare le scene italiane visitando Valellunga, Pergusa, Mugello e Misano. “Siamo contenti della risposta di Team e piloti, per i quali il nostro campionato sta diventando un punto di riferimento. Ci aspettiamo una griglia con 30 vetture e oltre.” Ha dichiarato Davide Campana, promotore del campionato.

MITJET CLUB
Novità assoluto il campionato Mitjet Club: una serie studiata per offrire ai driver un punto di ingresso accessibile al motorsport. Una dimensione ideale per chi, per la prima volta, approccia la vettura o per chi vuole cimentarsi con la competizione, con uno sguardo ancora più attento al contenimento dei costi.

“Stiamo cominciando a raccogliere le prime adesioni – ha continuato Davide Campana-. L’interesse è molto alto, sia da parte di giovanissimi che di piloti che non hanno mai provato la Mitjet 2.0L, ma non solo: qualcuno approfitterà del campionato Club per prepararsi al meglio per il MIRS”.

Varano, Magione e Vallelunga le tre destinazioni: con un format del weekend più contenuto e piste di più facile accesso, l’obiettivo dichiarato è quello di ampliare la base di Mitjet Italia.

MITJET ESPORTS
Al via il terzo campionato Mitjet Esports!
Il grande successo di partecipazione della stagione 2 con oltre cento iscritti ha spinto B&P Eventi e Sim Racing Events a lavorare con ancora maggior entusiasmo sul progetto.
Come lo scorso anno anche il campionato virtuale ricalcherà gli stessi appuntamenti di quello reale: Paul Ricard, Vallelunga, Pergusa, Mugello e Misano, con il via previsto per il 2 Aprile e gran finale il 28 Maggio.

Ancora più ricco il montepremi!
Come lo scorso anno, i primi sei della classifica finale avranno un test sul simulatore professionale Avehil, e, tra loro, il migliore avrà la possibilità di guidare una Mitjet 2L dal vivo, in pista.

Ma non solo: i partner del campionato – Sabelt e Yokohama –  metteranno in palio premi interessantissimi per i primi classificati e premi ad estrazione tra tutti gli iscritti al campionato.

4H ENDURANCE
Infine, in cantiere anche una gara Endurance di 4 ore da tenersi a fine stagione (22-24 Novembre) sulla pista di Barcellona, di concerto con Mitjet Internationale e Mitjet Nord Europe.
Un appuntamento fisso per Mitjet International che diventa parte, da quest’anno, anche del calendario di appuntamenti della serie italiana.

Tra meno di due mesi si scende in pista per il primo round: fatevi trovare pronti!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio