Mitjet

Mitjet Club: a Magione Naska e Torelli si dividono la posta

Caldo e due gare tirate all’Autodromo dell’Umbria. Naska e Torelli, Torelli e Naska. Anche a Magione la musica non cambia.

Nel secondo round del Mitjet Club all’Autodromo di Magione grande protagonista è il caldo, con temperature ampiamente oltre i 30 gradi e asfalto rovente a superare i 60°. Una vera sfida per gli pneumatici Yokohama ma anche per alcune componenti meccaniche delle Mitjet 2L impegnate nella competizione.

Gaggiensi (#18 GRT Motorsport) e Limonta (#29 Ronin Team) vengono infatti traditi dai loro mezzi meccanici in qualifica e non riescono a segnare un tempo valido per la Qualifica 1, dovendosi rassegnare ad occupare l’ultima fila. Gaggianesi avrà modo di rifarsi in Qualifica 2, dove conquista un’ottima terza piazza, mentre

Limonta parte anche in Gara 2 dal fondo.

Le pole position vanno rispettivamente a Naska (#54 GRT Motorsport) e a Torelli (#59 Scuderia Costa Ovest).
Lambrughi (#86 DC Racing) è, rispettivamente terzo e quarto, mentre sorprende il giovane Racolta (#110 DC Racing) che si mette subito alle spalle del compagno di colori Lambrughi.

Gara 1, al via domenica mattina alle 9.00, è piuttosto avara di emozioni. Il tracciato tortuoso e stretto non concede facili opportunità di sorpasso – a meno di errori degli avversari diretti – e questo, unito all’ottima velocità di chi dettava il passo, hanno congelato le posizioni di vertice.

Naska guida su Torelli dallo start alla bandiera a scacchi senza alcuna sbavatura, preciso e veloce.

Il rivale di Costa Ovest dichiarerà a fine gara di non aver voluto forzare un tentativo di sorpasso nel rispetto del rivale e per preservare la buona prestazione di entrambi, che li vede festeggiare sul podio in compagni di Lambrughi, terzo. Da segnalare la rimonta, almeno tentata di Gaggianesi: il driver di GRT Motorsport scattava dall’ultima casella, ma con un ottimo passo e molta decisione riusciva a farsi largo lungo il gruppo, almeno fino all’ultimo giro, quando un inconveniente lo faceva scivolare nuovamente in dodicesima posizione.

Malvestiti è il migliore tra i Gentleman, Limonta rimonta fino al nono posto che vale il primo tra i Senior.
Ottimo Racolta, migliore tra gli Junior e quarto assoluto; in Gara 2 saprà fare ancora meglio.

Una Gara 2 vivacizzata dal contatto a inizio primo giro tra Lambrughi e Gaggianesi, per nulla fortunato a Magione. penalità per il n18, che chiudeva infine ottavo.

Lambrughi intanto riprendeva la pista, ma solo per poche centinaia di metri, entrando poi in contatto con Orlandi (#56 Costa Ovest) e sancendo così la fine della competizione sia per sé che per Orlandi.

Davanti si ripete la storia di Gara 1, ma a ruoli invertiti: Torelli guida il gruppo senza commettere errori, Naska lo tallona sempre a pochi decimi, ma non azzarda un tentativo di sorpasso su questa pista così stretta.

Racolta, come detto, si migliora, conquistando il podio assoluto, mentre Cosentino (#58 Scuderia Costa Ovest) è il miglior Gentleman, con Paparusso (#43 GRT Motorsport) migliore tra i Senior.

Mitjet Club torna a Settembre, il 14 e 15 sulla pista romana di Vallelunga, mentre la Mitjet Italia Racing Series sarà di nuovo in pista solo a Ottobre, con il quarto appuntamento del Mugello, dall’11 al 13, per poi chiudere la stagione a Misano dal 1 al 3 Novembre.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio