Mitjet

MITJET ITALIA | Giornata di Prove Libere sul Piero Taruffi

È cominciato il secondo weekend di gara della Mitjet Italia Racing Series 2024 sulla pista di Vallelunga.


È Alberto Naska (#54 GRT Motorsport) a segnare il miglior tempo nelle prime qualifiche. Il pilota di GRT Motorsport continua nel suo momento molto positivo che lo vede secondo in classifica dopo il primo round.

Il pilota rivelazione del Paul Ricard e leader della generale, Gabriele Torelli (#59 Costa Ovest), comincia il weekend leggermente in sordina, con un sesto tempo a 8 decimi da Naska.

Poco più veloce di lui Povilas Jankavicius (#22 One Racing), lieto ritorno del Campione 2022, che apre il weekend con la quinta piazza. Ottimo rientro anche per De Marco (#90 GT Talent), assente al Paul Ricard per un problema fisico, si piazza subito tra i primi tre.

Gaggianesi (#80 GRT Motorsport), leader tra i Gentleman, è secondo dietro a Naska per soli 42 millesimi.
Cremona (#110 DC Racing) e Maddalena (#87 DC Racing) si segnalano tra i piloti in netto miglioramento rispetto al primo round.

Sfortunato  Zanzottera (#83 DC Racing) che subiva un piccolo guasto tecnico che lo teneva fuori pista per metà turno

Secondo turno di libere che vedeva Jankavicius davanti, Torelli a 69 millesimi, e poi De Marco, Naska, Gaggianesi e Pedrini. Brutto crash per Tornaghi (#1 Not Only Motorsport), che andava a sbattere alla curva del Semaforo.

Qualche dolore ma nessun problema serio per lui, tanto lavoro per il team.

Milani (#2 BD Racing), diciottesimo a fine turno, subiva un guasto al propulsore che lo vedeva terminare in anticipo. Rosario Messina (#3 BD Racing): “Sono abbastanza soddisfatto, anche se non sono riuscito a segnare il tempo che potevo fare, visto che sono stato fermato alla Roma dal Full Course Yellow”.  Anche Moretto (#25 Wolfhound) veniva interrotto mentre migliorava il proprio tempo dalla stessa gialla.

I track limits saranno un argomento importante domani in qualifica e poi in gara, con il sistema automatico di rilevazione di cui si è dotato il circuito di Vallelunga: più di cinquanta le infrazioni rilevate in ogni sessione, a dimostrazione di quanto siano al limite i driver in ogni condizione, il rischio però, in qualifica, è quello di vedersi cancellato il crono; in gara di vedersi assegnati dei secondi di penalizzazione…


Cambia leggermente il programma del Sabato; si comincia con le qualifiche alle ore 9.00 per poi disputare Gara 1 alle 12.50 e Gara 2 alle 16.05

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio