Mitjet

MITJET ITALIA | Mugello: “prima” per Forenzi; poi è ancora Damiani

Mugello: Forenzi vince Gara 3, R. Damiani Gara 4

RACE 3

Si parte per Gara 3 con la griglia invertita nelle prime otto posizioni rispetto all’arrivo di Gara 1, con l’inedita e giovanissima prima fila composta da Firenzi (Wolfhound #25) e Messina (GRT Motorsport #80). Ferloni (DC Racing #101) e Romain Damiani (GTDrive #101) in seconda fila.

Il leader di campionato, Tournissoux (GTDrive #11), parte dall’ultima fila.

Non parte benissimo Forenzi dalla prima piazza e si vede passare da Ferloni, Messina e Damiani, ma i tre entrano in contatto all’uscita della San Donato, con Damiani che ha la peggio e rientra a fondo gruppo. Il francese proverà una rimonta disperata, condita anche da qualche sbavatura, ma la sua gara è segnata.

Davanti Ferloni, con la carrozzeria rovinata, tiene la prima piazza, con Forenzi subito dietro e Messina invece riassorbito dal gruppo. Nel tentativo di difendersi Ferloni esce male dalla Bucine e viene passato da Forenzi e Bensi (Costa Ovest #97).

Si innesca una bella battaglia tra Ferloni, Bensi, Buolrard (GTDrive #69) e Monforte (Set-Up Racing #28) che si protrarrà fino alle ultimissime fasi e che sicuramente avvantaggia Forenzi.

Gara molto sfortunata per Messina che si ritrova, dopo un contatto, con il cofano (e la gara) completamente rovinati; stesso destino per Mogica (MV2S #99), che termina senza carrozzeria anteriore in corsia box. Sfortunato anche Povilas Jancavicisu (OneRacing #17) che si vede costretto al ritiro per noie al motore.
L’ultimo giro vede Forenzi chiudere in parata, accolto dall’esultanza del suo muretto, mentre Bensi e Monforte si si sfidano fino all’ultimo metro, con il pilota di Costa Ovest che si difende egregiamente e chiude secondo.

Strepitoso Tournissoux, capace di rimontare fino al quinto posto, portando a casa punti preziosissimi in ottica campionato, con Girotti (Italcar Motorspor #35) quarto a conferma di un’ottimo feeling col tracciato di Scarperia.

GARA 4

Prima fila tutta francese per Gara 4, con Thibauld Modica a partire al fianco di Manu Damiani (GTDrive #8), padre di Romain. Jody Lambrughi (DC Racing #86) e Tommaso Fossati (Fox Racing #44) completano la seconda fila. Capolavoro di ragazzi di One Racing che riescono a rimettere in pista la #17 dopo i problemi di Gara 3 e affidarla a Copetti.

Alla prima San Donato il gruppo si apre a ventaglio e tutti trovano spazio, con Mogica a tenere la testa su Bourlard, scattato alla grande alla P6. Sicuro (LeoRacong Team – GT Talent #67) e De Pase (Up Racing #28) si toccano in uscita, con De Pase che perde il cofano e Sicuro che riparte con il retrotreno danneggiato.
Basta un giro a R.Damiani per ristabilire le gerarchie. Il più giovane della famiglia Damiani si mette in testa all’inizio del primo giro per vincere d’autorità.

Alle sue spalle il rivale per il titolo Tournissox non è da meno, ma è meno veloce a liberarsi del traffico. Chiuderà secondo.

Fossati, Lambrughi e Ferloni danno vita ad un’altra intensa lotta per la posizione, ostacolandosi e favorendo fatalmente il rientro di Pisani Clementi (Costa Ovest #87) che è bravo a farsi largo tra driver molto più esperti, avendo infine la meglio su Bourlard all’ultimo giro con uno splendido sorpasso all’esterno: podio meritatissimo e palma del miglior Junior per lui.

Bourlard si consola con il premio per il miglior Gentleman mentre miglior Senior è ancora Gerard.

Altra bella doppietta per GTDrive e quarta affermazione in otto gare per Romain Damiani, per un campionato 2023 che al Mugello però non ha lesinato sorprese.

Ora un mese di pausa per le piccole Mitejt 2L prima del terzo round.

Si torna in pista dall’8 al 10 Giugno nientemeno che nel Tempio della Velocità: Monza!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio