
NOS Racing svela la line-up per il TCR Italy
Il Team NOS Racing è lieto di annunciare la line-up 2023 che parteciperà al TCR Italy.
Una coppia tutta toscana, composta da Cosimo Barberini a bordo della Leon Competicion con il cambio sequenziale e Niccolò Loia a bordo della Golf DSG. Tutto è pronto per il primo appuntamento stagionale che vedrà protagonista l’Enzo e Dino Ferrari di Imola nel weekend del 22-23 aprile. La novità di questa stagione è il doppio evento con quattro gare totali e relative griglie di partenza. Le due classi correranno separate, con due classifiche diverse e relativi titoli dedicati. Questa condizione è prevista solo, se nell’elenco della DSG saranno iscritte un minimo di quattordici vetture, come annunciato da Aci Sport ai team nei mesi scorsi. Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale Aci Sport TV Canale 228 di Sky e in streaming sulla pagina Facebook, You Tube e sul sito https://www.acisport.it/aci-sport-tv.asp
Massimo Poli: Sono soddisfatto dell’accordo raggiunto con entrambi i piloti. Entrambi sono di casa e con loro saremo impegnati sui due fronti. Sarà una stagione molto impegnativa, vista l’alta partecipazione prevista e la qualità di Team e piloti. Negli ultimi anni abbiamo visto quanto il TCR Italy sia un campionato al Top a livello globale. Per noi arriva la novità della Leon Competicion, con la quale Cosimo si confronterà nella classifica del sequenziale. Niccolò conosce bene la Golf e le prestazioni delle stagioni passate lo dimostrano. Puntiamo a fare un buon campionato.
Niccolò Loia : Sono contento della decisione presa e di essere nuovamente con Massimo. Conosco bene la Golf, credo che nel campionato DSG posso dire la mia e lottare per le posizioni di testa. Ovviamente ci sarà da lavorare per essere al meglio ad ogni appuntamento.
Cosimo Barberini : Dopo un anno di Nascar, sono tornato a correre in Italia. Il Team NOS è casa e per me si prospetta una nuova sfida a bordo della Leon. Arriverò a provarla direttamente a Imola, sono certo che insieme al Team ci sia modo di fare bene. A grandi linee è un ritorno al passato, guidare una trazione anteriore come il Trofeo Abarth.