CIAR

Novità in PromoRacingTeam per l’appassionante sfida del Rally di Monza ultimo appuntamento del trofeo Yaris GR Rally Cup 2023 anche su terra

Cinque rally disputati e ancora una grande incertezza sul titolo finale. Il trofeo Yaris GR Rally Cup 2023 arriva all’ultimo e decisivo appuntamento con il Rally di Monza nel week end del 1-2 dicembre.

L’autodromo Nazionale di Monza e le vie di raccordo dell’omonimo parco ospiteranno la sfida conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Rally Asfalto e del Campionato Italiano Rally Terra, assieme all’ultimo appuntamento del Campionato Toyota.

Al via 100 equipaggi, tra questi 43 vetture Rally2 e ben 16 Yaris GR in configurazione R1T4x4, un record per il monomarca di Toyota Italia giunto alla sua terza edizione.

La gara brianzola ha delle prerogative uniche nel panorama nazionale, perché all’interno delle 10 prove speciali in programma ci sono veloci tratti in asfalto che si alternano a insidiosi vialetti in terra. In totale 79 km cronometrati divisi tra un 44% di asfalto e un 56% di terra, dove se pioverà sarà tutto ancora più insidioso e spettacolare per i migliori rallysti nazionali presenti.

Per i protagonisti dello Yaris GR Rally Cup il Rally di Monza ha inoltre una valenza fondamentale per il campionato perché è l’unica delle sei gare di quest’anno ad avere il coefficiente 2 e dunque metterà in palio il doppio dei punti, lasciando così aperta la possibilità di recuperare parecchie posizioni nelle quattro classifiche finali: Assoluta, Under 23, Promotion e Team.

PromoRacingTeam arriva alla vigilia dell’ultima gara lottando per tre dei quattro traguardi in palio. Il giovane padovano Jacopo Facco assieme a Nicola Doria è saldamente al comando della classifica Under 23 fin dal primo rally della stagione dopo essere stato anche in testa nella classifica Assoluta. Non ha vinto una gara ma grazie a una grande regolarità e alcuni podi al momento è secondo a soli due punti dalla vetta che, al netto degli scarti obbligatori, salirebbero a nove.

Il team di Gianfranco Caranci occupa invece il terzo posto nella classifica a squadre con un distacco di 25 punti dalla testa, non pochi ma vista l’affidabilità delle vetture uscite dall’Officina Ceriani di Rovellasca (Co) e gli equipaggi messi sul campo possono essere recuperabili. Sì perché assieme a Facco-Doria ritorna al volante della Toyota Yaris il 29enne Riccardo Canzian in coppia con Davide Pisati. Il pavese aveva corso con la Yaris GR 4×4 da 290 CV al Rally 1000 Miglia del 2022 e al debutto aveva sorpreso tutti sbaragliando il campo e conquistando una vittoria cristallina. Nel frattempo Canzian ha intrapreso anche la via del Rallycross vincendo il Campionato Italiano di categoria Kart Cross 2023, dopo averlo sfiorato dodici mesi orsono. Certo ci sono molte differenze tra un agile e leggero kart cross a trazione posteriore e una potente ma più pesante Yaris GR 4×4 ma la sfida è subito piaciuta a Riccardo che non si è sicuramente tirato indietro.

Gianfranco Caranci (Team Manager): «È una prima assoluta in queste condizioni terra-asfalto e nessuno conosce le prove di Monza, dunque ci sarà un livellamento generale e usciranno i piloti che sapranno meglio adattarsi alle diverse condizioni di aderenza senza commettere errori che sono dietro l’angolo. Abbiamo lavorato sodo in officina e abbiamo fatto dei test per trovare il miglior bilanciamento della vettura e dei pneumatici che pensiamo di usare. Adesso saranno gli equipaggi che hanno in mano il pallino».

Jacopo Facco (Pilota): «C’è tanta attesa e voglia di risalire in macchina. Sarà una sfida particolare per l’obiettivo finale molto importante e per le condizioni che troveremo, specialmente se pioverà. Non ho mai corso in un rally su terra ma d’inverno mi alleno sulla neve e nei giorni scorsi ho provato la mia Yaris all’autodromo di Maggiora in un mix terra-asfalto che ricorda un po’ quello che troveremo nel week end. MI sono divertito molto e ho provato alcune soluzioni che saranno molto utili in gara. Tutti attaccheremo e questa volta non alzerò sicuramente il piede, sempre però con la massima attenzione di non commettere errori».

Riccardo Canzian (Pilota): «Non so onestamente cosa aspettarmi e sono curioso di questa formula terra-asfalto e poi Monza ha sempre un fascino particolare e mi piacerebbe divertirmi e fare bene. Il team è molto concentrato e nei test a Maggiora abbiamo sviluppato un buon lavoro. Io mi sento in forma e spero di poter trovare un buon passo fin dai primi km, contro validi piloti che quest’anno hanno fatto tutto il campionato con la Yaris, mentre io ho corso solo un rally nazionale dove tra l’altro siamo andati molto bene. L’obiettivo rimane quello di portare un po’ di punti alla squadra e di giocarmi al meglio le possibilità che saprò costruirmi».

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio