TCR ITALY

Novità regolamentare: il TCR Sequenziale da quest’anno con la partenza da fermo

Il DSG invece manterrà la partenza lanciata. Per questa categoria montepremi raddoppiato per il vincitore. Cambia anche l’allocazione degli pneumatici 


TCR Sequenziale e TCR DSG, oltre a correre gare separate come è stato nella scorsa stagione, quest’anno saranno caratterizzate da sistemi di partenza differenti, secondo il regolamento che è in fase di approvazione. Nel Sequenziale tornerà a essere da fermo, mentre quella del DSG resterà lanciata.

Altra importante novità sotto il profilo della sicurezza l’introduzione di un sistema marshalling (articolo 8.1 del regolamento che è ancora in fase di approvazione) selezionato e fornito da ACI Sport.

Cambia anche il montepremi 2025: quello dedicato al vincitore del DSG raddoppia rispetto all’anno scorso, passando da 5 mila a 10 mila euro. Al vincitore del Sequenziale spetteranno 20 mila euro, al secondo 12 mila e al terzo 8 mila.

Altra differenza tra le due categorie il numero di pneumatici Hankook a disposizione: 14 (di cui 8 nuovi) per il Sequenziale, 10 (di cui sei nuovi) per il DSG. L’anno scorso erano 12 pneumatici per tutti.

Alla gara di Misano Adriatico, dove scatterà il campionato il 2-4 maggio 2025, o in occasione della prima partecipazione a un evento del TCR Italy si avranno a disposizione rispettivamente dodici e dieci penumatici nuovi.

Come l’anno scorso la durata delle gare sarà di 28 minuti più un giro.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio