Omar Magliona: A CACCIA DI UN NUOVO TITOLO C.I.V.M.
Da campione, Magliona torna nella fervente serie tricolore: grandi numeri, pienone di iscritti, migliaia di spettatori sul campo e acceso interesse dei media. Dodici prove in tutta Italia su tracciati leggendari teatri di infuocate sfide.
Il Campionato Italiano Velocità Montagna è la fervente serie tricolore dedicata alle gare in salita che vanta la fama di miglior campionato in campo internazionale per i suoi numeri da record, professionalità degli organizzatori ed elevati standard di sicurezza, imposti dalla Commissione Sportiva Automobilista dell’Automobile Club d’Italia. Le gare del C.I.V.M. si svolgono su tracciati leggendari sui quali si continuano a scrivere pagine importanti della storia dell’automobilismo. Il fascino sempre nuovo delle corse su strada che vanno a trovare direttamente il pubblico offre l’ineguagliabile spettacolo delle sfide tra i migliori piloti al volante di auto estremamente performanti e altrettanto sicure, su tracciati altamente suggestivi, ma di uso quotidiano.
PROTAGONISTI DI UN PANORAMA IN CONTINUA CRESCITA
Cresce a ogni stagione il numero di marchi ufficiali protagonisti del C.I.V.M., terreno di conquista sempre più ambito e sempre più impegnativo per l’elevato livello di piloti e vetture, considerato il più prestigioso campionato d’Europa.
Il Campionato Italiano Velocità Montagna vive un’autentica nuova giovinezza, grazie all’attento lavoro della Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia, che ne riconosce le grandi doti e qualità, ragion per cui i titoli conquistati da Omar Magliona nelle stagioni precedenti restano tra le più brillanti vittorie di una specialità storica dell’automobilismo.
LE DODICI GARE DEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA: GRAN FINALE IN SARDEGNA
Il C.I.V..M. 2012 si svolge su dodici prove dislocate sull’intero territorio italiano. I risultati utili sono dieci e si può scartare un appuntamento nelle prime sei date e uno nelle rimanenti sei. Confermata la formula della doppia gara in cui saranno suddivise le competizioni dove sono previste due manche. Gara 1 e gara 2 daranno una doppia opportunità di punteggio, ma in caso di scarto lo stesso dovrà essere riferito a un unico appuntamento.
RECORD ANCHE SUI MEDIA, GARANZIA DI PROMOZIONE
Con picchi che superano le 50.000 presenze sul campo di gara, il C.I.V.M. vanta un seguito di pubblico quanto mai numeroso, appassionato e vario. Gli appassionati di corse in salita seguono attentamente le sorti del campionato sui tanti servizi in onda sulle maggiori reti nazionali: RAI2, RAI Sport, Nuvolari, Odeon, Sportitalia, Telenova e attraverso la sempre più fitta e capillare copertura garantita alla specialità dai tanti servizi realizzati da network
e TV con copertura locale. La Gazzetta dello Sport, il Corriere dello Sport e Tuttosport dedicano puntualmente pagine di approfondimento al C.I.V.M., ma anche altri quotidiani nazionali, come la Gazzetta del Sud, seguono sempre più costantemente la serie. I maggiori periodici di automobilismo sportivo, Autosprint e Tuttorallypiù, realizzano costantemente servizi d’approfondimento durante tutto l’anno. Grande attenzione da parte del web, dove sono presenti sempre più siti specializzati attenti a ogni novità del C.I.V.M., ma è sensibilmente in crescita l’attenzione rivolta al mondo delle salite dai siti non di settore.