CRONOSCALATE

Osella: Nasce una nuova stella per le cronoscalate!

459499_539253916113791_1147221654_oLo scenario nazionale ed internazionale delle cronoscalate è stato stravolto negli ultimi anni dall’arrivo della regina incontrastata FA30 e PA30, che grazie ad un assetto invidiabile ed alla classica motorizzazione Zytek V8 ha dominato i vari campionati del vecchio continente compreso l’europeo con Simone Faggioli.

La nuova sfida di Osella è avvicinare quelle prestazioni con una sorellina più piccola, la neonata PA 2000 E2B. Ovvio che questa vettura abbandona la gloriosa strada della PA21 che ha raccolto successi sia in pista che nelle salite. Questa “baby 30” grazie al peso limite ed alla generosità del 4 cilindri Honda in versione libera, raggiunge un rapporto peso-potenza davvero notevole, donando sensazioni di guida e potenza di frenata di altissimo livello.

Il debutto stagionale è toccato a Christian Merli nella seconda prova europea in Austria al Rechberg lo scorso 28 Aprile. Una vittoria di classe che fa ben sperare considerando che si trattava di un vero rodaggio, prestazioni molto vicine alla sorella maggiore PA30.

Nel CIVM esordio positivo in prova, con il miglior tempo assoluto, e poi domenica da dimenticare ad Iglesias in Sardegna per problemi di pescaggio carburante ma soprattutto per una gara fermata a metà.

Lo sviluppo proseguirà nel weekend del 12 maggio in Calabria a Luzzi dove Merli potrà continuare a prendere confidenza col suo nuovo gioiello.

Dovrà attendere ancora poco il campione etneo Domenico Cubeda, già vincitore lo scorso anno del TIVM Sud 1600 E2B e fortunato pilota della seconda Osella PA 2000 E2B in fase finale di allestimento a Torino.

Così fra poco saranno due le nuove Osella PA2000 E2B impegnate da nord a sud e certamente in altre uscite europee che la Osella Engineering curerà da vicino durante tutta la stagione.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio