Paolo Venturi: Pronti a ricominciare!
Sarà una stagione con parecchie novità per Paolo Venturi, il pilota Trevigiano che si ripresenta allo start della Salita del Costo con numerosi aggiornamenti sulla sua Elia che ora monta un assetto Oram completamente nuovo oltre a vari aggiornamenti aerodinamici che sono stati forniti dalla Factory di Simeri Crichi.
La attuale Elia ST 09 che ha debuttato nel 2014, avrà però vita breve, poichè una vettura completamente nuova e gemella di quella quasi ultimata nella Factory Calabrese per il forte pilota Catanzarese Francesco Ferragina, debutterà a stagione iniziata, probabilmente dopo le prime tre o quattro gare.
Ancora una volta Paolo Venturi avrà tra le mani il volante di una Elia; con sessantatre anni sulle spalle ma alla guida di una sport prototipo solo dal 2011, quindi giovane di esperienza.
La scelta di pilotare ancora una volta una sport made in Calabria, è scaturita dopo un approfondito confronto con l’amico Ferragina oltre che con i fratelli Elia e anche perchè ormai, la Elia ST 09 si adatta come un guanto al pilota Vimotorsport. Certo la versione 2018 segnerà una profonda evoluzione rispetto a quella nata nel 2014, perchè vedrà il passo allungarsi e lo stesso sarà per la larghezza della vettura ma sicuramente la estrema maneggevolezza e la facilità di guida, anche per i piloti anche meno esperti, saranno ancora le sue doti principali.
La motorizzazione rimarrà invariata nella cilindrata di 1.396 cc e nella potenza, che ha visto al banco dello specialista Foltran circa 225 cavalli, più che sufficienti per permettere l’ingresso nella top 15 assoluta di parecchie gare come già avvenuto nel 2017.
Programmi ed obiettivi?
Dopo la vittoria della seconda coppa in CIVM nella classe 1.400 delle sport biposto, Paolo Venturi punta a fare il tris in CIVM ma anche il TIVM Nord rientra tra gli obiettivi possibili nel 2018. Dipenderà molto dall’andamento della prima metà della stagione che, se sarà soddisfacente, potrà far propendere per un investimento di tempo e denaro per disputare le gare Siciliane che il bizzarro calendario definito da Aci Sport rende quasi obbligatorie.
Per quanto riguarda le gare da disputare nel 2018 ci saranno sicuramente le classiche salite più vicine a casa come la Salita del Costo, l’Alpe del Nevegal e la Verzegnis Sella Chianzutan; ancora da definire invece, la partecipazione alla Trento Bondone (che è molto bella anche vissuta da spettatore), mentre non potrà mancare il Trofeo Vallecamonica, gara di casa per il pilota nato a pochi chilometri dallo start di Malegno, recentemente rimessa in calendario da Aci Brescia.
Lo spirito con cui Paolo Venturi affronta la sua settima stagione in salita, non sarà differente da quello degli scorsi anni: innanzi tutto divertirsi!
Nessuno sponsor da onorare, e nessuna necessità di portare risultati ad ogni costo, tutte le spese a carico del pilota, ma una gran voglia di fare bene in gara e di passare alcuni week end in compagnia dei soliti amici, Adriano Pilotto, Elia Favaro, Beppe Torrente, Fabrizio Bizzarrini e Luciano Gallina, con cui Venturi condivide anche l’assistenza in gara, fornita in con la solita professionalità dal trio di meccanici, Cristian, Andrea ed Evan.
Il bello della salità sono i panorami mozzafiato, l’adrenalina della gara, l’amicizia tra piloti ed il calore del pubblico; per questo non vediamo l’ora di ricominciare.
Vi aspettiamo tutti il 7 ed 8 Aprile sui tornanti della Salita del Costo. L’astinenza stà per finire!
Paolo Venturi