Piloti Speed Motor allo Spino
GUBBIO – Ancora un secondo posto – il terzo della serie in un mese e poco più – per il pilota Michele Fattorini su Lola B02/50 nella 56esima edizione della cronoscalata automobilistica Coppa Selva di Fasano, in Puglia.
Il 23enne pilota di Porano, portacolori della scuderia Speed Motor di Gubbio, si è arreso solo davanti al beniamino di casa Francesco Leogrande su Osella Fa30, rendendosi pur sempre protagonista di una prestazione ragguardevole in entrambe le salite alla sua prima partecipazione su un tracciato ricco di insidie. Dietro Fattorini, si è classificato il valido Domenico Scola junior, preceduto sia in gara 1 che in gara 2. A Fattorini – lo ripetiamo – manca insomma soltanto quella vittoria assoluta sfuggitagli quasi un mese fa a Orvieto, anche se è leader della classifica tricolore fra gli Under 25 (non è poco!) e in questo week-end alla 41esima Pieve Santo Stefano-Passo dello Spino l’impresa sarà resa più difficile dalla presenza del grande campione Simone Faggioli, degli svizzeri Julien Ducommun e Joel Volluz, del ceco Vaclav Janik e di Christian Merli su Osella Pa 2000. Ma allo Spino saranno ben 7 i piloti della Speed Motor schierati al via da patron Tiziano Brunetti: avversario diretto di Fattorini, che però è iscritto al girone centro-sud del campionato, sarà il trentino Adolfo Bottura, attualmente terzo nella classifica dell’italiano di raggruppamento e sempre con la Lola, non dimenticando nella Cn 2000 il sempre valido eugubino Gianni Urbani su Osella Pa21/S, che lo scorso anno allo Spino riuscì – nonostante gli stranieri – a conquistare il decimo posto assoluto. Passando alle altre categorie, troviamo in un’agguerrita classe 2000 della E1 Italia il laziale Perry Collia con la Renault Clio Kit, smanioso di riscatto dopo che a Fasano lo avevano tradito problemi di natura elettronica. Problemi alla centralina, invece, hanno costretto al ritiro la perugina Deborah Broccolini nella classe 1150, sempre della E1 Italia, su Citroen C1. Con la vettura a posto, sia Collia che la Broccolini – dopo la sfortunata trasferta pugliese – saranno a Pieve Santo Stefano e il primo avrà per avversario di classe il compagno di scuderia Paolo Biccheri di Gubbio su Renault New Clio Cup. A completare lo schieramento della Speed Motor il giovane campano Cosimo Rea su Citroen Saxo nella nutrita classe 1600 del gruppo N. Anche per Rea, una Fasano poco felice: alla fine, un quarto posto che non esprime affatto le sue reali potenzialità. Allo Spino, prove ufficiali sabato 25 giugno a partire dalle 9.30; domenica mattina, sempre alla stessa ora il via a gara 1 sui 6000 metri del tracciato da coprire anche una seconda volta.
Claudio Roselli