TCR ITALY

PLANET MOTORSPORT ANCORA PROTAGONISTA NEL TCR ITALY A VALLELUNGA

Denis Babuin conquista due vittorie nella categoria Master con delle spettacolari rimonte. Mattia Lancellotti si mantiene in piena lotta per il titolo DSG, doppia Top-10 e due quarti posti Master per Alessandro Berton


Fine settimana ricco di emozioni e risultati positivi per Planet Motorsport sul tracciato di Vallelunga, teatro del secondo round stagionale del TCR Italy. La scuderia friulana si conferma tra i protagonisti della serie tricolore sia nello schieramento dedicato alle vetture con cambio sequenziale, sia nel competitivo gruppo del TCR DSG, raccogliendo piazzamenti di rilievo e prestazioni che evidenziano la solidità del progetto tecnico e sportivo portato avanti dal team.

Nel TCR Italy Sequenziale, Denis Babuin è stato autore di due gare in rimonta che hanno confermato ancora una volta le sue doti di guida e la competitività della Audi RS3 LMS schierata dalla squadra. Penalizzato in qualifica dal traffico, che gli ha impedito di andare oltre il dodicesimo tempo, il pilota e team principal non si è lasciato scoraggiare e in gara-1 ha subito recuperato diverse posizioni, chiudendo con un eccellente quinto posto assoluto e salendo sul gradino più alto del podio nella categoria Master. Stesso copione anche in gara-2, dove al via ha guadagnato quattro posizioni, mantenendo con autorità l’ottava piazza fino alla bandiera a scacchi e bissando il successo di classe, consolidando così la sua leadership nella speciale classifica dedicata ai piloti più esperti.

Nella categoria DSG, Mattia Lancellotti ha vissuto un weekend in costante rimonta. In gara-1, un problema tecnico accusato nel corso del primo giro lo ha visto scivolare in fondo al gruppo, ma il pilota altoatesino ha reagito con determinazione, recuperando posizioni fino a chiudere con un fantastico quinto posto finale, che gli consente di rimanere tra i principali candidati al titolo. In gara-2, dopo essere scattato dalla prima fila, Lancellotti ha mantenuto un passo competitivo che gli ha permesso di concludere in quarta posizione: un risultato che conferma la sua costanza di rendimento e il pieno inserimento nella lotta per il vertice della classifica generale, che al momento lo vede distante solo undici lunghezze dalla vetta.

Fine settimana positivo anche per Alessandro Berton, che ha ottenuto due piazzamenti nella Top-10 assoluta nella categoria DSG, dimostrando passo solido e regolarità. In entrambe le manche, il pilota brianzolo ha conquistato il quarto posto nella classifica Master, sfiorando un piazzamento sul podio ma al tempo stesso mantenendosi stabilmente tra i protagonisti della categoria e continuando a raccogliere punti importanti per la classifica stagionale.

Denis Babuin (Team Principal & Pilota Planet Motorsport): “È stato un weekend impegnativo ma molto positivo per tutto il team. Personalmente sono soddisfatto delle due prestazioni che ci hanno permesso di vincere due volte nella categoria Master e di conquistare ottimi piazzamenti nella classifica assoluta mentre nel DSG sia Mattia che Alessandro hanno dimostrato ancora una volta grande competitività. Il problema accusato da Mattia in gara-1 ha reso tutto più complicato, ma lui ha reagito da vero professionista. Anche Alessandro ha portato a casa due risultati consistenti e ha dimostrato di essere sempre più competitivo. Il livello del campionato è altissimo, ma noi ci siamo e vogliamo continuare a crescere. Ringrazio tutti i nostri tecnici e collaboratori per l’ottimo lavoro svolto in pista, così come gli sponsor e tutti coloro che ci supportano”

Mattia Lancellotti: “Peccato per il problema in gara-1, ma sono contento della rimonta che ho portato a termine. Nella seconda manche siamo partiti davanti e ho provato a gestire al meglio. Portiamo a casa punti importanti e siamo ancora pienamente in corsa per il campionato, quindi guardiamo con fiducia al Mugello per continuare a crescere ed essere protagonisti.”

Alessandro Berton: “Due gare combattute, nelle quali ho cercato di spingere senza commettere errori. Ci è mancato qualcosina per salire sul podio, ma siamo costanti e questo è fondamentale in un campionato lungo e competitivo come il TCR Italy, dove il mio obiettivo sarà quello di confermarmi campione nella classe Master”

Con le prestazioni offerte a Vallelunga, Planet Motorsport prosegue dunque la propria stagione nel TCR Italy con crescente fiducia e consapevolezza del proprio potenziale, preparandosi ora ad affrontare con ambizione i prossimi impegni in calendario. Il prossimo appuntamento con la serie è in programma a Monza dal 20 al 22 Giugno, per un’altra sfida ad alta intensità sul velocissimo tracciato brianzolo.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio