
PLANET MOTORSPORT NUOVAMENTE PROTAGONISTA NELLA COPPA ITALIA TURISMO AL MUGELLO
Nel secondo appuntamento stagionale, la scuderia friulana bissa con Giacomo Orioli il successo nella categoria DSG colto a Vallelunga. Solo una penalità toglie la gioia del podio a Tiziano Bergamasco, autore di un weekend in costante crescita
Anche la trasferta in terra toscana ha riservato notevoli soddisfazioni per Planet Motorsport, impegnata sul circuito del Mugello nel secondo round stagionale della Coppa Italia Turismo. Dopo il primo centro messo a segno nella prova di apertura del campionato con Giacomo Orioli, la scuderia friulana si è infatti confermata sul gradino più alto del podio nella categoria DSG con lo stesso pilota di Fagagna, autore di una cavalcata trionfale dopo essere scattato dalla pole di categoria. Soltanto una penalità post-gara ha invece tolto ad un ottimo Tiziano Bergamasco la gioia del terzo posto, dopo essersi reso protagonista di una prova disputata costantemente nelle prime posizioni. Minori fortune ha invece riservato la giornata di Domenica, con entrambi i piloti costretti al ritiro prima di poter vedere la bandiera a scacchi.
Il bottino di punti conquistato e le potenzialità messe in mostra risultano comunque decisamente incoraggianti per il team diretto da Denis Babuin, che anche sul tracciato toscano si è confermato come il vero e proprio punto di riferimento nella categoria DSG della serie tricolore organizzata da PNK Motorsport. Entrambe le Audi RS3 LMS DSG hanno mostrato un elevato livello di competitività, riuscendo persino ad inserirsi nelle prime posizioni della classifica assoluta capitanata dalle più performanti vetture con cambio sequenziale. Nonostante il ritiro nella seconda manche, Orioli si è confermato in testa alla classifica di campionato, mentre anche Bergamasco ha messo in mostra notevoli passi avanti rispetto all’esordio di Vallelunga, girando con un passo notevole sia in qualifica che in gara.
Nella sessione di prove cronometrate a svettare nel gruppo delle vetture DSG è stato proprio Orioli, autore di un notevole 2:02.246 grazie al quale (oltre alla pole di categoria) è riuscito a conquistare un posto in terza fila nello schieramento di partenza. Altrettanto positiva la prova di Bergamasco, capace di artigliare un posto nella Top-10 assoluta ed il terzo tempo nella propria categoria. Lo stesso pilota goriziano si è poi reso autore di un’eccellente partenza al via di gara-1, che lo ha portato nelle prime fasi a ridosso del proprio compagno di squadra, prima di chiudere al terzo posto sotto la bandiera a scacchi; nel post-gara è però arrivata una penalità di 24” inflitta dalla Direzione Gara, che lo ha di fatto retrocesso ad un comunque onorevole quarto posto. Tutto è invece andato nel migliore dei modi per Orioli, il quale ha conquistato il secondo successo stagionale nella DSG chiudendo con un’ottima P6 assoluta la propria prestazione.
Decisamente più sfortunata si è invece rivelata la seconda giornata: dopo un’ottima partenza da parte di entrambi i piloti, Bergamasco è stato costretto alla resa al termine del quarto passaggio in seguito ad un guaio tecnico, mentre Orioli (fino a quel momento in testa) ha dovuto fare i conti con un problema alla sospensione che lo ha obbligato al ritiro. Un epilogo amaro, ma che non cancella il clima di grande fiducia ed entusiasmo che si respira in casa Planet Motorsport in vista del prosieguo della stagione.
Denis Babuin (Pilota e Team Manager Planet Motorsport): “Il bilancio del Mugello è da ritenersi positivo per i risultati di gara-1 e le potenzialità messe in mostra. Rimane il rammarico per una seconda manche decisamente sfortunata, che ci ha impedito di cogliere quanto avremmo meritato. Vorrà dire che cercheremo di rifarci…con gli interessi nella prossima gara! Un ringraziamento va comunque ai piloti, agli sponsor e a tutto lo staff per il magnifico lavoro svolto durante il weekend”
Giacomo Orioli (Pilota Planet Motorsport): “Questa per me è stata la prima esperienza in pista al Mugello, anche se nelle settimane precedenti mi sono allenato molto al simulatore. Sono riuscito a migliorare progressivamente nel corso delle prove libere, prima di ottenere la migliore prestazione in qualifica nonostante un pizzico di sottosterzo. In gara-1 è andato tutto nel migliore dei modi, anche se nel finale ho patito l’usura della gomma a causa del mio stile di guida ancora troppo irruento. Nella seconda manche eravamo riusciti a migliorare ulteriormente ed avevo un grande margine di vantaggio sul secondo, quando mi sono dovuto ritirare a soli quattro giri dalla conclusione per un problema alla sospensione. Dispiace per questo epilogo, ma per Misano contiamo di prepararci al meglio: posso contare su un team molto esperto e professionale, dunque abbiamo tutte le carte in regola per continuare ad essere protagonisti!”
Tiziano Bergamasco (Pilota Planet Motorsport): “Sono molto soddisfatto perché abbiamo confermato di essere in crescita: per me è la prima volta in cui mi trovo ad affrontare un intero campionato sin dall’inizio, per cui sto cercando di imparare il più possibile in questa fase! Peccato per la qualifica perché avrei potuto abbassare il mio miglior tempo di un paio di decimi, ma una volta in gara sono subito riuscito a piazzare alcuni sorpassi e a chiudere la gara con un ottimo passo. In gara-2 la fortuna non ci è stata amica, ma chiudiamo questo weekend con un bilancio comunque positivo: sono migliorato molto e nella squadra si respira un clima bellissimo, visto che siamo tutti friulani ed insieme lavoriamo molto bene! Un grande ringraziamento va anche a tutti gli sponsor, senza i quali non potrei essere qui: il loro supporto è fondamentale per continuare ad inseguire questo grande sogno”
Planet Motorsport proseguirà la propria stagione nella Coppa Italia Turismo in occasione del terzo appuntamento stagionale, in programma nel weekend del 28-29 Giugno sul circuito di Misano.