Presentata la Monti Iblei
19-10-2012 – Presentata oggi, alla stampa, presso il palazzo della provincia regionale di Ragusa, la 55^ edizione della Coppa Monti Iblei.
Presentata alla stampa la Coppa Monti Iblei, 140 gli iscritti alla manifestazione, giunta alla 55^ edizione, valevole per il Trofeo Italiano della Montagna. Domani la gara entrerà nel vivo con le verifiche tecnico-sportive. Si rinnova quindi l’appuntamento con una classica dell’automobilismo siciliano. La cittadina di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, sarà, questo fine settimana, polo dell’automobilismo sportivo insulare. La città dei musei si appresta ad ospitare, una gara che, come di consueto, calamiterà l’attenzione degli appassionati d’automobilismo dell’isola. La competizione, che si svolgerà in due manches, interesserà la strada provinciale Roccazzo – Chiaramonte. “Siamo onorati di aver salvato una manifestazione così blasonata -ha detto Vito Fornaio, sindaco di Chiaramonte Gulfi- non potevamo non dare una risposta alle molteplici richieste degli sportivi chiaramontani, spero che i concorrenti possano avere un accogliente soggiorno nella nostra cittadina”. Saranno ancora una volta le Formula, a ruote scoperte, che reciteranno la parte del leone. Al via anche le vetture storiche che sicuramente aggiungeranno valore ad una manifestazione dal già celebre nome.
La kermesse automobilistica, valida per il Trofeo Italiano Velocità della Montagna, è organizzata dall’Automobile dall’Associazione Sportiva Tecno Racing Service ed è patrocinata dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dalla Provincia Regionale di Ragusa. Fa ben sperare per il successo sportivo della competizione il numero di iscritti, fermatosi a quota 140. Ai big della specialità che non hanno saputo rinunciare al fascino della “Monti Iblei” si aggiungono un novero di giovani che promettono battaglia e che certamente proveranno ad inserirsi nella lotta per la vittoria finale. Difficile azzardare un pronostico, con diversi piloti in lizza per la vittoria finale. Il ventenne cosentino Domenico Scola proverà, con una Osella Pa 21 S, a scrivere, per la prima volta, il proprio nome sull’albo d’oro della gara. A fare da contraltare al portacolori della Cosenza Corse ci saranno con una Lola B/02 Zytec Samuele Cassibba altro giovane dal piede pesante e il plurivincitore e padrone di casa Giovanni Cassibba, della partita con una Osella Pa 20 S. Da tenere d’occhio anche l’umbro Michele Fattorini e il trapanese Giuseppe Gulotta e gli inossidabili Franco Corallo Enzo Razzino che saparanno onorare le strade di casa. I motori si accenderanno domani, quando presso la Piazza Duomo di Chiaramonte, dalle 10,00 alle 19,00 avranno luogo le verifiche tecnico sportive. Il via delle prove ufficiali è invece previsto nella giornata di Sabato 20 ootobre alle ore 10,00. I cronometri muoveranno le lancette alle ore 9.00 di Domenica 21 ottobre, quando avrà inizio la prima salita cronometrata delle due in programma. Molto curato, dagli organizzatori dell’evento, l’aspetto sicurezza. Il direttore di gara, Alessandro Battaglia, potrà contare sull’apporto di oltre cento ufficiali di gara per regalare ai numerosi appassionati una nuova giornata di sport.