
PROSEGUE A PIENI GIRI IL TROFEO DELLE SCUDERIE OPES 2025
Il Trofeo delle Scuderie OPES 2025 prosegue il suo cammino attraverso gli eventi 2025, portando in pista tantissimi piloti che, colpa i costi proibitivi dei campionati ufficiali, avevano lasciato le proprie auto chiuse in garage e che finalmente, con il ritorno di una valida alternativa con gli eventi firmati OPES Motori, hanno potuto rivedere lo start di tracciati iconici.
Prima dello stop per le ferie estive, sono ben 3 gli appuntamenti in calendario, che proseguirà poi fino agli inizi di novembre.
Il 3° Trofeo Città di Biancavilla, che si svolgerà questo 22 Giugno, vede il ritorno di uno storico slalom, svolto l’ultima volta nel 2009 dalla Salerno Corse. Il tracciato, che si snoda tra le curve della SP44 ma con partenza ed arrivo diversi dall’ultima edizione, è caratterizzato da curve a medio e stretto raggio, che ne esaltano la tecnicità dello stesso.
Segue poi l’8° Trofeo Città di Cesarò, inserito a calendario il 20 Luglio, che si svolge nel territorio della Provincia di Messina, è considerato uno dei più spettacolari tracciati nel panorama siciliano; in passato, grandi nomi sono stati protagonisti delle precedenti edizioni, caratterizzato anche dalla costante presenza internazionale dei piloti provenienti dalla vicina Repubblica di Malta.
3° Corsa dell’Etna, 10 Agosto, un evento che non ha bisogno di presentazioni, ricalcherà parte del tracciato della famosa Cronoscalata Catania-Etna, con partenza dal “Gemmellaro”, passando per il “doppio sinistra” ed “il frantoio”, sino al “vecchio arrivo”; le prime due edizioni svolte, hanno segnato il record di presenze stagionali in uno slalom, con 250 partenti la prima e 237 la seconda.
Il Trofeo delle Scuderie OPES si prefigura quindi l’obiettivo di essere il punto di riferimento per gli eventi amatoriali a basso costo, con tutti i criteri di sicurezza e svolgimento dettati dalle istituzioni e dai Regolamenti OPES Motori, avvicinando anche nuovi appassionati che possono provare il brivido di una competizione, oltre che uno spettacolo che porta nuova linfa, nel territorio in cui si svolgono, a comuni, esercenti, cittadini.
Comunicato Ufficio Stampa Salerno Eventi