CIK

Prova bollente a Sarno per la terza prova del Campionato Italiano ACI Karting

Nel gran caldo al Circuito Internazionale Napoli di Sarno si aggiudicano le finali Kovtunenko (MINI U10), Schlemeir (KZ2), Scognamiglio (OKN), Chelidze (MINI Gr.3), Tamm (OKNJ).


Oltre ai piloti, protagonista della terza prova del Campionato Italiano ACI Karting a Sarno è stato senza dubbio anche il gran caldo di questo inizio d’estate, che per tutto il weekend ha accompagnato questa tappa rendendo ancor più difficili tutte le fasi di gara.

Anche questa terza prova ha visto un’ottima affluenza di piloti, ben 258 verificati sui 267 iscritti provenienti da 42 nazioni oltre l’Italia, da tutti e 5 i continenti. In pista le categorie MINI, OK-NJ, OK-N e KZ2 che hanno offerto un eccellente spettacolo nell’appuntamento che ha rappresentato il giro di boa della stagione, particolarmente importante per le classifiche di campionato, in vista del rush finale delle ultime due prove in programma a Cremona e Franciacorta.

I vincitori del terzo round di Sarno.
Le Prefinali della giornata conclusiva di domenica, insieme alle manches di sabato, hanno proposto i maggiori protagonisti che poi si sono sfidati in una serie di spettacolari finali. Questi i vincitori delle finali:
MINI U10 Platon Kovtunenko (UKR) (#55 Borsch Racing/KR-Iame-MG),
KZ2 Max Schlemeir (DE U) (#463 CPB Sport/Sodi-TM Kart-Vega),
OK-N Manuel Scognamiglio (ITA) (#367 Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-MG),
MINI Gr.3 Leon Chelidze (GEO) (#124 CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-MG),
OK-NJ Albert Tamm (SUI) (#270 Modena Kart/Parolin-TM Kart-MG).

MINI Gr.3 U10 – Che duello fra Kovtunenko e De Munno!
Incredibile il duello che si è sviluppato nella finale della MINI U10, dopo una serie di sorpassi che ha visto protagonisti i due giovanissimi compagni del team Borsch Racing, su KR-Iame, ovvero l’ucraino Platon Kovtunenko e l’italiano Ryan Di Munno. Kovtunenko si era imposto nella Prefinale davanti all’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame) e al cipriota Andreas Papageorgiou (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart), mentre nelle finale sono stati soprattutto Kovtunenko e Di Munno a darsi battaglia fino all’ultimo metro sul traguardo. Dopo essersi scambiati le posizioni, alla fine sulla bandiera a scacchi i due si sono presentati quasi appaiati, con Kovtunenko vincitore per 33 millesimi! Terzo si è piazzato Papageorgiou, quinto Bergman. Nel campionato Platon Kovtunenko ha confermato la sua leadership.
Finale MINI U10:
1° Kovtunenko Platon (UKR) 7 giri
2° Di Munno Ryan (ITA) +0.033
3° Papageorgiou Andreas (CYP)
Campionato MINI U10:
1° Kovtunenko Platon (UKR) punti 181
2° Bergman Josh (USA) punti 145
3° Aagten David (NED) punti 82
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Kovtunenko Platon (UKR)
Rd2 Viterbo: 1° Bergman Josh (USA)
Rd3 Sarno: 1° Kovtunenko Platon (UKR)

KZ2 – Vittoria di Schlemeir, ma Lombardo è secondo assoluto e primo dei Master.
Ad imporsi nella finale della KZ2 è stato il tedesco Max Schlemeir (CPB Sport/Sodi-TM Kart-Vega), già in evidenza con la vittoria nella Prefinale-B, mentre il suo compagno di squadra e maggior favorito, Max Orlov, vincitore delle manches e della Prefinale-A, è terminato addirittura fuori dal podio. In seconda posizione è terminato un altro pilota del team CPB Sport, il poleman olandese Dion Van Werven. Ma un immenso plauso va alla prestazione del siciliano Angelo Lombardo (Maranello-TM Kart), terzo sul podio della finale, primo fra i Master, e secondo nella Prefinale-A alle spalle di Orlov e davanti al corregionale Michael Barbaro Paparo (Monster K Factory/Monster K-TM Kart). Nella Finale, dopo il podio di Schlemeir, Van Werven e Lombardo, e il quarto posto di Orlov (terzo fra gli Under 18), Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) ha ottenuto il quinto posto. Nella KZ2 Master, alle spalle di Lombardo, si sono classificati Davide Forè (IPK Factory/IPK-TM Kart) e il croato Kristijan Habulin (TB Kart Racing Team/TB Kart-TM Kart). Il belga Elie Goldstein (TB Kart Racing Team/TB Kart-TM Kart) mantiene la testa della classifica grazie a un piazzamento in Prefinale.
Finale KZ2:
1° Schlemeir Max (DEU) 13 giri
2° Van Werven Dion (NED) +0.396
3° Lombardo Angelo (ITA) +0.622
Campionato KZ2:
1° Goldstein Elie (BEL) punti 122
2° Longhi Riccardo (ITA) punti 115
3° Tani Kimi (FIN) punti 100
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Elie Goldstein (BEL)
Rd2 Viterbo: 1° Civico Genis (ESP)
Rd3 Sarno: 1° Schlemeir Max (DEU)

OK-N – Duello “incandescente” per la vittoria, trionfa Scognamiglio.
La OK-N si sta rivelando una categoria altamente spettacolare, merito dei suoi protagonisti che anche a Sarno hanno dato spettacolo. Fra i due “padroni di casa”, Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-MG), vincitore della Prefinale-A, pole position in prova e migliore nelle manches, e Antonio Apicella (GRS Team/LN-TM Kart), vincitore della Prefinale-B, al termine del loro duello finale alquanto ravvicinato, ha avuto la meglio in volata Scognamiglio su Apicella. Ottimo terzo si è piazzato Ilia Berezkin (Kalì-Kart Racing/Kalì-Kart-TM Kart), davanti al finlandese Mike Parhiala (Kohtala Sports/CS55-Vortex) e al campione italiano in carica Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart). Nelle tre prove finora disputate, sono stati tre i vincitori diversi, Carenini, Vezzelli, Scognamiglio.  In campionato è passato in testa Scognamiglio.
Finale OK-N:
1° Scognamiglio Manuel (ITA) 13 giri
2° Apicella Antonio (ITA) +0.213
3° Berezkin Ilia +1.197
Campionato OK-N:
1° Scognamiglio Manuel (ITA) punti 116
2° Parhiala Mike (FIN) punti 99
3° Giudice Andrea (ITA) punti 89
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Carenini Danny (ITA)
Rd2 Viterbo: 1° Vezzelli Daniele (ITA)
Rd3 Sarno: 1° Scognamiglio Manuel (ITA)

MINI Gr.3 – Chelidze vince la finale nelle ultime battute.
Ad aggiudicarsi la finale alquanto incerta fino alle ultime battute è stato il georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-MG), in volata sul francese Jean André Poujol (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), vincitore della Prefinale-A, e sullo svedese Elton Edfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), migliore nelle manches. Fra i migliori anche l’americano Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Sfortunato Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame), vincitore della Prefinale-B al termine di una bella rimonta e rallentato nella finale per aver subito un contatto con un avversario che gli ha fatto fare una escursione fuori pista. In campionato, con la sua seconda vittoria dopo quella conquistata a Ugento, Chelidze passa al comando.
Finale MINI Gr.3:
1° Chelidze Leon (GEO) 7 giri
2° Poujol Jean André (FRA) +0.735
3° Hedfors Elton (SWE) +2.059
Campionato MINI Gr.3:
1° Chelidze Leon (GEO) punti 133
2° Hedfors Elton (SWE) punti 104
3° Robertson Mason (GBR) punti 97
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Chelidze Leon (GEO)
Rd2 Viterbo: 1° Rea Achille (ITA)
Rd3 Sarno: 1° Chelidze Leon (GEO)

OK-NJ – Dopo una serie di duelli vince Tamm.
Gara combattuta e alquanto vivace la finale della OK-N Junior, dove alla fine ha prevalso un eccellente Albert Tamm (Modena Kart/Parolin-TM Kart-MG) al termine di una serie di duelli per la conquista della testa della corsa. Il pilota svizzero, al suo secondo successo consecutivo dopo quello ottenuto a Viterbo, ha concluso davanti a Michele Orlando  (DR Team/DR-Modena Engines) e al compagno di squadra Gioele Girardello, che si era imposto nella Prefinale-A e nelle manches. Fra i migliori anche Il leader di classifica, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame), che ha concluso quarto, davanti al terzo pilota di Modena Kart, il lituano Nojus Stasionis, vincitore della Prefinale-B. In campionato Legenkyi si conferma in testa.
Finale OK-NJ:
1° Tamm Albert (SUI) 10 giri
2° Orlando Michele (ITA) +0.500
3° Girardello Gioele (ITA) +2.251
Campionato OK-NJ:
1° Oleksandr Legenkyi (UKR) punti 133
2° Tamm Albert (SUI) punti 122
3° Girardello Gioele (ITA) punti 115
I vincitori delle Finali nei primi tre round:
Rd1 Ugento: 1° Legenkyi Oleksandr (UKR)
Rd2 Viterbo: 1° Tamm Albert (SUI)
Rd3 Sarno: 1° Tamm Albert (SUI)

I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano ACI Karting 2025.
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK


Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio