RICCARDO AGOSTINI NEL GT OPEN CON LA FERRARI DI AF CORSE
IMPEGNO “FULL SEASON” PER IL PADOVANO CHE PUNTA IN ALTO NELLA SERIE INTERNAZIONALE CON UN TEAM DI ASSOLUTO RIFERIMENTO
Riccardo Agostini si riconferma a tutti gli effetti nello scenario internazionale e affronta quest’anno un impegno di alto livello puntando su una serie di riferimento come il GT Open, assieme ad un top team e con un brand d’eccellenza. Il padovano, classe ’94, porterà infatti in pista una Ferrari della AF Corse in equipaggio con Nicola Marinangeli, prendendo parte a tutti i sette appuntamenti del calendario per puntare subito in alto.
Da una decina d’anni a oggi il pilota veneto ha vinto otto titoli in quattro differenti campionati. Ben quattro quelli che ha conquistato nell’Italiano Gran Turismo, in cui si è imposto nella Sprint nel 2019 e poi nel 2020 e 2021. E sempre nel 2021 si è laureato campione della serie Endurance. In precedenza, Agostini aveva vinto nel 2017 il titolo del Lamborghini Super Trofeo North America e quello delle Finali Mondiali della Casa di Sant’Agata Bolognese, vero parterre internazionale con tutti i protagonisti delle tre serie continentali (Europa, Asia e appunto North America) al via. Due anni prima si era invece imposto nella Carrera Cup Italia e nel 2012 era stato l’ultimo a scrivere il proprio nome nel glorioso albo d’oro della F3 tricolore.
L’impegno di Agostini legato al nome Ferrari non è circoscritto alle corse, ma abbraccia anche la sua attività di tester e di istruttore presso il Centro Internazionale di Guida Sicura dell’ex pilota di Formula 1 Andrea De Adamich.
Il primo appuntamento in pista di quest’anno sarà questo fine settimana (29-30 aprile) in occasione del round inaugurale di Portimão, che precederà nell’ordine le tappe di Spa-Francorchamps (27-28/5), Hungaroring (17-18/6) e Paul Ricard (22-23/7). Dopo la pausa estiva il GT Open tornerà in azione il 18-19 settembre sul tracciato austriaco del Red Bull Ring. Quindi si sposterà a Monza, unica tappa italiana in programma il 23-24 di quello stesso mese. L’epilogo a Barcellona, nel weekend del 21-22 ottobre.